Come vengono costruite le slots machine

3' di lettura 17/10/2017 - Come vengono costruite le online slots? Si parte da un tema, ad esempio di recente è nata una serie di slots con tutti i caratteri della popolare serie “games of Thrones”, che attragga quanti più giocatori possibili. Ci sono dei costi da sopportare per comprare le licenze, ovviamente.

Mettiamo però, che questo contesto giustifichi il sacrificio economico: la società di giochi inizia ad affidare la parte grafica agli “art directors” che mettono insieme i personaggi della storia, sulle bobine, creano una trama ed impostano i layout grafici d’interfaccia con l’utente. La grafica viene perfezionata da suoni ed immagini 3D che vengono ideate da professionisti dedicati.

I migliori giochi del momento sono scritti in linguaggio Html 5 che permette la fruizione sia da pc che da smartphone; la gran parte di queste versioni “girano” direttamente online senza bisogno di scaricare un sofware sul disco fisso del nostro pc. Per la programmazione di una nuova slot da zero, un team di lavoro impiega circa 3-6 mesi, che comprendono un periodo di collaudo (testing) il cui banco di prova più importante consiste nel riuscire a dimostrare, grazie agli algoritmi matematici che determinano il Random generator number (e con percentuali bilanciare tra le “frequenti piccole vittorie” e le “rare grandi vittorie”) che il generatore di numeri casuali in ogni gioco sia casuale e non possa essere prevedibile, nel lancio successivo, da nessun essere umano o computer. Verrà infine vagliato da autorità terze come eCOGRA ed iTech Labs, nonché da Gaming authority di Malta o quella della Gran Bretagna.

Se tutto fila liscio, arriva il momento del lancio quando le software house e casinò online cercano buone partnership: i siti dei casinò concedono di giocare anche alle slot machine gratis per prendere confidenza con una nuova slot per poi passare alla modalità con vincite reali; dalle giocate il provider dovrà sottrarre un canone che girerà agli sviluppatori del gioco. Per la software house è la via più semplice per raggiungere la popolarità fra i giocatori e ripagarsi in fretta i mesi di progettazione ed i suoi dipendenti. Fra le più conosciute dagli appassionate ci sono Playtech e NetEnt.

Per darvi un’idea del giro di affari, su Play store di Android (cioè Google), vi sono più di un milione di app dedicate al gaming virtuale, ma nessuna di esse consente di giocare e vincere soldi veri, in quanto contrastanti con le policy di Mountain View. Ecco che allora i big-player del gaming hanno sempre più sviluppato app da scaricare direttamente dai loro siti, con le quali collegarsi con il medesimo account usato per giocare dal pc; pagamento con carte del circuito Mastercard o Visa, oppure utilizzando un portafoglio elettronico: Skrill, Neteller, Clickandbuy. Ma la copertura della privacy, se da remoto è piuttosto garantita da meccanismi di criptazione, nessuno vi copre dallo smarrimento (o dal furto) del telefonino contenente un mare di dati sensibili, anche quelli collegati ai vostri strumenti finanziari.






Questo è un articolo pubblicato il 17-10-2017 alle 16:19 sul giornale del 17 ottobre 2017 - 478 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aN5w





logoEV
logoEV