P.S.Giorgio: Pennello parasabbia, ponte sull’Ete, pesca, rotatoria e Salvadori

“Un profocuo incontro in Regione”, così l’ha definito il sindaco Nicola Loira, è quello avvenuto questa mattina ad Ancona con la vice presidente Anna Casini alla presenza dell’assessore comunale all’Urbanistica Massimo Silvestrini e dell’architetto Sauro Censi. La delegata a Edilizia, Lavori pubblici e Viabilità ha affrontato con la delegazione sangiorgese vari temi di rilevante interesse per la città.
All’ordine del giorno vi erano le opere di realizzazione del nuovo pennello parasabbia, la valutazione della rimozione del pennello perpendicolare a sud e gli interventi di dragaggio. Il sindaco ha chiesto una stretta sui tempi di emissione dei bandi regionali destinati alla pesca “in quanto – ha poi spiegato – siamo intenzionati a sostenere interventi manutentivi, di efficientamento e ammodernamento del mercato ittico e delle banchine riservate agli operatori”.
La Casini ha rassicurato: si sta lavorando per il passaggio dei porti regionali sotto la competenza dell’Autorità portuale di sistema, ciò consentirebbe l’ottenimento di maggiori risorse e procedure più snelle.
Riguardo gli imminenti finanziamenti in tema di mobilitù (Ponte sull’Ete) è stata confermata la sussistenza e imminenza di pubblicazione di specifici bandi, su cui il Comune sta già lavorando in sinergia con Fermo. Il confronto si è poi spostato sulla rotatoria da realizzare all’altezza della lottizzazione, lungo il tratto stradale che conduce a Fermo.
“La viariante è pronta, l’arteria è attualmente di competenza della Regione e destinata all’Anas – ha aggiunto Loira - . Abbiamo concordato le modalità di presentazione del progetto per ottenere immediatamente il visto autorizzativo alla realizzazione dell’opera”. Per concludere, focus sul finanziamento per la riqualificazione della scuola dell’Infanzia Salvadori (il cui importo è superiore ai 900 mila euro).
“Abbiamo sollecitato la Regione affinchè si adoperi, presso il Mef, per l’ottenimento del parere che sblocca le risorse già assegnate al Comune di Porto San Giorgio. Dopo averle ricevute possiamo iniziare i lavori visto che la gara d’appalto è già stata effettuata”, ha concluso Loira.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-10-2017 alle 21:39 sul giornale del 13 ottobre 2017 - 458 letture
In questo articolo si parla di attualità, porto san giorgio, Comune di Porto San Giorgio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aNVH
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”