La vita secondo Otto: puntata 2° "Stragi"

Quella mattina, come tutte le mattine, il Signor Otto uscì di casa per la sua consueta passeggiata.
Una volta al bar per la sua consueta colazione aprì il solito giornale, in cui lesse di una strage.
Le stragi dei pulcini che senso avevano? I pulcini sono piccoli e non arrecano fastidio a nessun essere umano né animale. Eppure qualcuno li uccide. Così, senza motivo. Cosa può dare noia agli assassini di pulcini? La loro indipendenza, la loro innocente bellezza, il loro essere spensierati e noncuranti del mondo fuori dal recinto?
Otto pensò che non sarebbe stato capace di uccidere un pulcino inerme. Pensò anche che è facile provare pena per un esserino così indifeso e carino come il pulcino, meno facile è provarla per un pollo, fastidioso e irsuto com’è, con quella camminata disarmonica e quel ficcante borbottio a tratti acuto che emette continuamente. Il pollo infatti viene ucciso senza tregua, ogni giorno molti polli muoiono. A differenza dei pulcini.
Forse per questo motivo, per il fatto che una strage di pulcini è meno frequente di una di polli, che il Signor Otto e tutti i frequentatori del bar erano così scandalizzati?
Otto pensò che basta poco per essere impressionati, basta che qualcosa sfondi le porte dell’ordinario, di ciò che vediamo sempre e a cui siamo abituati. C’erano quelli pieni di parole di cordoglio per la morte dei pulcini innocenti. Otto però non aveva mai sentito rammarico per la morte dei polli fastidiosi. Eppure, pensò, i polli altro non sono che pulcini cresciuti.
Finita la colazione Otto se ne tornò a casa, come tutte le mattine, con le sue verdure sottobraccio, perché lui, d’altronde, era pure vegetariano.
Otto Von Fuestenberg

Questo è un articolo pubblicato il 12-10-2017 alle 22:29 sul giornale del 13 ottobre 2017 - 936 letture
In questo articolo si parla di cultura, articolo, viverefermo, marina mannucci, la vita secondo otto
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aNVS
Leggi gli altri articoli della rubrica La vita secondo Otto
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”