comunicato stampa
Fermo: Alla Sala degli Artisti a partire da venerdì 13 "L'altra metà della storia"


A partire da venerdì 13 ottobre il cinema Sala degli Artisti di Fermo proietterà L’altra metà della storia, diretto da Ritesh Batra e tratto dal bestseller di Julian Barnes del 2011, Il senso di una fine. Tony Webster, settantenne divorziato, conduce una vita solitaria e relativamente tranquilla.
Un giorno una lettera lo informa che la madre della ragazza con cui stava ai tempi del liceo gli ha lasciato in eredità un diario. Il tentativo di recuperare il diario, ora nelle mani di Veronica, lo costringe a rivisitare i suoi ricordi degli anni giovanili e a confrontarsi con un passato che di fatto non conosce, perché relegato in quella terra oscura che è il rimosso.
I protagonisti di questa intensa storia sono interpretati dal premio Oscar Jim Broadbent (Tony) e da Charlotte Rampling (Veronica), da poco vincitrice della Coppa Volpi per la sua interpretazione in Hannah.
Di seguito gli orari di programmazione de L’altra metà della storia:
Venerdì 13 ore21,30
Sabato 14 ore 18,30 – 21,30
Domenica 15 ore 16,00 – 18,30 – 21,30
Martedì 17 ore 18.30
Mercoledì 18 ore 21,30
Lunedì 16 alle 21.30 e martedì 17, sempre alle 21.30,e mercoledì 18 alle 18,30 la monosala fermana recupera invece Il contagio, film italiano diretto da Matteo Botrugno e Daniele Coluccini.
È un’opera corale, ambientata in una palazzina della periferia romana, nella quale si agitano e si intrecciano le vite dell’ex culturista Marcello (Vinicio Marchioni) e della moglie Chiara (Anna Foglietta), del professore Walter (Vincenzo Salemme), dell’ambizioso spacciatore Mauro (Maurizio Tesei) e di Simona (Giulia Bevilacqua): in queste storie irrompe il potere corrotto della criminalità organizzata, di affaristi e di palazzinari.
I due registi de Il contagio, ispirandosi all’omonimo romanzo di Walter Siti, uscito nel 2008, portano in scena un lucido affresco della Roma contemporanea.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aNVK