La Provincia di Fermo proroga al 31/10/2017 i termini per la presentazione di un video promozionale sull’Europa

2' di lettura 11/10/2017 - Il concorso è rivolto sia alla popolazione studentesca che a tutti quei giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni

Il Bando rientra tra le tante iniziative dello Europe Direct rivolte ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni residenti nelle Province di riferimento del Centro ED di Fermo Marche sud (Fermo – Macerata ed Ascoli Piceno); ai ragazzi viene chiesto di cimentarsi nella realizzazione di un video promozionale di 30 secondi sul tema dei 60 anni dai trattati di Roma, dal titolo “L’Europa di ieri di oggi e di domani” previsti nel bando pubblicato il 29/08/2017.
Vogliamo coinvolgere sempre di più i giovani – commenta la Presidente della Provincia di Fermo Moira Canigola - ad affrontare i temi dell’Unione Europea, a confrontarsi con le politiche, i programmi e le azioni che l’Unione Europea decide ogni giorno per assicurare ai suoi cittadini libertà, sicurezza e prosperità all’interno dei propri confini.
E’ per questo che abbiamo pensato di attirare la loro attenzione proponendo un concorso – commenta il consigliere con delega ai Servizi Europei e progetti comunitari Adolfo Marinangeli - nel quale i giovani si devono cimentare a promuovere l’Europa creando un video che, illustrando uno o più punti dei dieci trattati dal programma della Commissione Europea, favorisca la conoscenza dell’Unione.
Il concorso è rivolto sia alla popolazione studentesca - commenta il Vicepresidente con delega alla Pubblica Istruzione Stefano Pompozzi - che a tutti quei giovani di età compresa fra i 18 e i 30 anni i quali vogliono accrescere il proprio senso di appartenenza all’Europa approfondendone alcune tematiche.
Il bando è scaricabile sul sito della Provincia di Fermo, www.provincia.fermo.it.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-10-2017 alle 18:11 sul giornale del 12 ottobre 2017 - 409 letture

In questo articolo si parla di cultura, fermo, provincia di fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNSe