x

SEI IN > VIVERE FERMO > ATTUALITA'

comunicato stampa
Il commissario De Micheli tra Camerino, Castelsantangelo, Caldarola, Amandola e Comunanza: "Pronte nuove norme"

2' di lettura
1467

da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it


“Pronto un nuovo pacchetto di norme per dare ulteriore accelerazione alla ricostruzione”.

Lo ha detto la commissaria alla Ricostruzione Paola De Micheli, venerdì 6 ottobre all’università di Camerino durante la presentazione di una donazione di 63mila euro di Assofarm (associazione nazionale delle farmacie comunali) all’Ateneo. Presenti all’iniziativa l’assessore regionale alla Protezione civile delle Marche, Angelo Sciapichetti, il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, il Rettore eletto Claudio Pettinari, l’ex Rettore Flavio Corradini, il presidente e il vicepresidente di Assofarm rispettivamente Venanzio Gizzi e Luca Pieri. “Siamo a conclusione della fase di stesura di alcune norme – ha continuato la De Micheli – che nel merito fanno parte di accordi presi in passato anche dal precedente commissario Errani e che dovrebbero entrare nei prossimi provvedimenti legislativi. È una questione di giorni. Abbiamo in testa un modello di norme finalizzate a dare ulteriore impulso all’attività di ricostruzione”.

“Ci vorrà tempo per ricostruire ma se definiamo priorità e obiettivi strategici per rilanciare le aree colpite e fare tornare i marchigiani nei propri territori nei primi 2/3 anni rispondiamo alle esigenze fondamentali della popolazione. Siamo impegnati per imprimere, insieme, Governo, Parlamento e forze politiche di maggioranza e di opposizione, una forte accelerazione”. Conclusa la conferenza stampa all’università, la commissaria De Micheli ha visitato la ‘zona Rossa’ di Camerino insieme al sindaco Pasqui ed in seguito si è recata nello stabilimento dell’azienda Entroterra spa che produce pasta all’uovo e di semola con il marchio ‘La Pasta di Camerino’. “Nel cuore di un territorio che sta provando a tornare alla normalità, l’esempio della famiglia Maccari che ha investito per ampliare lo stabilimento produttivo assumendo ulteriore personale è un segno di speranza e di fiducia”, ha affermato la De Micheli dove è stata accolta dal fondatore dell’impresa, Gaetano Maccari, dal direttore Federico Maccari e dalle maestranze impegnate nella produzione.

In seguito la commissaria De Micheli si è recata in visita istituzionale presso i comuni di Castelsantangelo sul Nera, di Caldarola, di Falerone, Amandola e Comunanza, dove ha incontrato e si è confrontata su questioni concrete relative alla ricostruzione con i rispettivi sindaci Mauro Falcucci, Luca Maria Giuseppetti, Armando Altini, Adolfo Marinangeli e Alvaro Cesaroni.