Montegranaro: Numeri e novità per la Fiera di San Serafino

La Fiera di San Serafino cambia volto. “A seguito dei lavori in Viale Gramsci e Largo Conti – spiega l'Assessore Giacomo Beverati - abbiamo deciso di ridistribuire gli ambulanti in quella zona, concentrandoli lungo il lato dei giardini sulla corsia asfaltata; saranno presenti diversi stand ed alcune associazioni cittadine sulla nuova banchina pedonale. Inoltre, le bancarelle si estenderanno per tutto Viale Cavalotti e con i posti assegnati 'a spunta' è probabile che si arrivi anche in Viale delle Rimembranze.
In Piazza Mazzini, continuando la valorizzazione della stessa già avvenuta nelle scorse fiere di San Serafino e San Giuseppe sarà allestito uno spazio giochi per bambini, il Puffypark, che quest'anno occuperà quasi tutta la piazza con magnifici giochi gonfiabili; inoltre, in piazza saranno presenti alcuni esercenti montegranaresi del settore della ristorazione e dell'enogastronomia che hanno chiesto di poter allestire degli spazi propri”.
Il numero degli ambulanti, stando alle domande di concessione pervenute all'Ufficio Commercio e agli stalli assegnati, ammonta a 132 unità su 141 domande presentate, confermando l'ordine di grandezza degli scorsi tre anni.
“A questi si aggiungeranno i così detti 'spuntisti', cioè coloro che si presentano la mattina della fiera che solitamente oscillano tra i 20 e i 30; quindi, è lecito attendersi la conferma delle presenze delle ultime edizioni, cioè circa 150 ambulanti. In più quest'anno, a seguito della direttiva Bolkestein, sono state rilasciate per la prima volta le concessioni dodecennali e ciò lascia intendere che ci assesteremo su quei numeri anche per le prossime edizioni.
Da considerare, inoltre, che il numero di ambulanti presenti è condizionato da diversi fattori, primo fra tutti il calendario che può presentare coincidenze di data con altri importanti mercati locali, soprattutto sulle città costiere, ed il giorno settimanale in cui capita la ricorrenza del 12 ottobre che può essere un fine settimana o un giorno infrasettimanale, come avvenuto negli ultimi anni”.
“Comunico – conclude Beverati – che è stato approntato il nuovo Piano della sicurezza per la fiera, adeguato alla nuove disposizioni del ministro Minniti. A nome dell'Amministrazione comunale, voglio ringraziare il Comitato organizzatore della festa, sempre collaborativo e capace di dare forma ad una bellissima manifestazione.
Confermo, infine, che si terrà la cerimonia di premiazione del 'Montegranarese dell'anno', e che la scelta è caduta sul Gruppo di Protezione Civile della città, distintosi in occasione della fase post terremoto e anche nell'organizzazione della stessa fiera”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2017 alle 18:09 sul giornale del 11 ottobre 2017 - 920 letture
In questo articolo si parla di attualità, Comune di Montegranaro
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aNPC
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”