Interrogazione del Capogruppo Consiliare Jessica Marcozzi sulla questione del trasporto dializzati

Quanta confusione, e quanti interrogativi sulla Sanità, settore che rappresenta il grosso del bilancio regionale. Non è ammissibile che in un settore così delicato, che da tempo attente un vero rilancio, si navighi a vista e, anzi, si ingenerino continuamente confusione e dubbi, quando, peggio, non ci troviamo a dover lottare contro tagli piombati dall’alto sui cittadini.
Nei giorni scorsi l’Anpas ha denunciato il fatto che i pazienti marchigiani nefropatici sottoposti a trattamento dialitico, ai quali sino ad oggi è stato assicurato un servizio di trasporto organizzato dalle Aree Vaste dell’Asur con oneri a proprio carico, rimangono a piedi.
La Regione Marche con la DGR 301/2017, ha escluso le persone bisognose di dialisi dalla possibilità di essere trasportate a cura del sistema sanitario regionale tramite il pulmino disabili. Un taglio, come tanti altri prima di oggi, piovuto dall’alto, senza concertazione, senza confronto, senza conoscere le reali esigenze dell’utenza, dei pazienti e di chi quotidianamente è sul campo a loro sostegno. Persone in grande difficoltà abbandonate al loro destino con conseguenti difficoltà anche per le associazioni di volontariato e le pubbliche assistenze. A questo il presidente Ceriscioli ha risposto che il trasporto è garantito per i pazienti nefropatici per il trattamento dialitico.
Ma sembra di capire che le modalità e le procedure burocratiche siano di una complessità inaudita e ingiustificabile. Chi sta male, ora deve anche perdere tempo con carte e scartoffie per vedersi garantito un servizio che giudico essenziale, doverso? Non vorrei, a questo punto, che sia stato adottato lo strumento della confusione per occultare la riduzione dei servizi.
Per questi motivi presenterò un’interrogazione urgente sulla questione: voglio capire perché sono stati adottati questi cambiamenti, che necessità c’era di farlo, perché si discriminano alcune tipologie di malati, perché si complicano le carte burocratiche per i pazienti e quando arriveranno questi benedetti rimborsi. Tempi e date certe. Dall’amministrazione esigo chiarezza.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2017 alle 16:45 sul giornale del 09 ottobre 2017 - 617 letture
In questo articolo si parla di attualità, forza italia, fermo, jessica marcozzi
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aNKl
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”