Atletica: bronzo tricolore per la velocista sangiorgese Greta Rastelli

L’impresa porta la firma della velocista Greta Rastelli, che coglie un ottimo terzo posto sugli 80 metri in 10”18 (-0.8). Per la 15enne dell’Atletica Sangiorgese Renato Rocchetti, un premio alla sua determinazione: si era infortunata alla mano destra appena due settimane fa, con una lussazione all’indice dopo una caduta, mentre nella scorsa edizione della rassegna tricolore under 16 era stata la prima esclusa dalle prime otto. Stavolta invece la studentessa al liceo scientifico di Civitanova Marche può festeggiare per la soddisfazione della neomamma Elisa Del Moro, che la segue sul piano tecnico. Nella stessa gara, sesta Melissa Mogliani Tartabini (Atl. Recanati): la ragazza di Potenza Picena, allenata da Alessandro Rovati, chiude in 10”39 (-0.8) dopo aver corso la batteria in 10”31 (-0.3).
Due finalisti anche nei 100 ostacoli con il bel quarto posto di Emanuele Mancini (Collection Atl. Sambenedettese): seguito da Adalgisa Vecchiola e Giuseppe Giorgini, figlio di un ciclista vincitore di titoli giovanili, ha conosciuto l’atletica proprio in Trentino da piccolo durante una vacanza e ora nella stessa regione firma il record personale con 13”54 (+0.6), ad appena tre centesimi dalla terza posizione. Brilla anche Simone Romagnoli (Atl. Osimo), sesto in 13”73 (+0.6) dopo essersi migliorato di quasi tre decimi in batteria con 13”70 (+0.8). Cresciuto con Emanuele Galassi, adesso è allenato da Gino Falcetta.
Protagonista nel triplo Isabel Ruggieri (Collection Atl. Sambenedettese), settima con 11.36 (+0.2) al primo turno e poi altri tre tentativi sopra gli undici metri. Seguita dai tecnici Adalgisa Vecchiola e Giuseppe Giorgini, prosegue la tradizione di famiglia: il papà Vinicio, ex quattrocentista a ostacoli, attualmente è il presidente della società rivierasca. Sfiora l’ingresso in finale il martellista Gianmarco Biancucci (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) con 45.65 al primo lancio, poi cerca di incrementare ma incappa in due nulli e chiude al nono posto, primo degli esclusi dai tre turni conclusivi. Allenato da Leonardo Paci, frequenta l’impianto di Fermo e ha intrapreso la specialità solo in questa stagione, dopo aver iniziato tre anni fa con il getto del peso per tenersi in forma.
Stesso piazzamento nel lungo con 6.17 (+0.6) per Sebastiano Compagnucci (Atl. Avis Macerata). Il ragazzo di Colmurano, 184 centimetri di statura e seguito a Tolentino da Alessandro Fineschi, chiude a due centimetri dalla nona posizione. Decimo nell’asta Matteo Masciangelo (Sport Atl. Fermo): l’allievo di Matteo Corrina realizza il personale all’aperto con 3.40, prima di tentare il 3.50 che avrebbe eguagliato il suo miglior risultato indoor. Nell’alto decima Chiara Raccosta (Atl. Civitanova), 14enne di Morrovalle allenata da Alberto Cinella, che supera la quota di 1.55 dopo un infortunio estivo alla caviglia. Nel peso undicesima con 10.41 la jesina Francesca Marani (Sef Stamura Ancona), allenata dal papà Andrea, come sui 3000 di marcia in 15’51”14 Francesca Cinella (Atl. Civitanova), 14enne di Morrovalle: è seguita dal papà Alberto, mentre la mamma è l’ex azzurra Santa Compagnoni.
Negli 80 ostacoli, in evidenza Irene Pesaresi (Atl. Osimo) che ritocca due volte il record personale: 12”60 (+1.6) in batteria e 12”48 (+1.3) in finale B, per il dodicesimo posto finale e la gioia del tecnico Gino Falcetta. Sulla pedana del martello con 38.06 dopo due nulli è quindicesima Petra Massaro (Atl. Fabriano), ex ginnasta di Sassoferrato al suo primo anno da lanciatrice sotto la guida di Pino Gagliardi. Nel peso 15° Emanuel Farella (Collection Atl. Sambenedettese), 12.88 per il ragazzo allenato da Federico Latini, come il mezzofondista José Miller Savorelli (Atl. Ama Civitanova), 6’12”66 il crono sui 2000 metri del ragazzo di origine colombiana seguito da Alfredo Lattanzi.
Due gare per il velocista Francesco Ghidetti (Atl. Fabriano), figlio d’arte (il papà Enrico è tuttora attivo tra i master) allenato da Renato Carmenati e Massimiliano Poeta, sedicesimo negli 80 metri con 9”78 (-1.1) nella finale B e 9”60 (-0.5) in batteria. Nel disco Filippo Burchiani (Sef Stamura Ancona), ex rugbista che si è avvicinato ai lanci con Marcello Salati, 17° con il personale di 25.23.
Ventesimo sui 5000 metri in 25’28”10 il 14enne marciatore Mattia Grilli (Team Atl. Porto Sant’Elpidio), seguito da Leonardo Paci. Si migliora con 12.53 (-1.3) anche il triplista Emanuele Tonnini (Sport Dlf Ancona): ventesimo posto per l’allievo di Carlo Bracciatelli, invece 24° al primo anno di categoria Nicola Sanna (Sef Stamura Ancona), allenato da Stefano Luconi, con 12.39 (-0.2)
Nella scorsa stagione aveva gareggiato nell’alto e stavolta invece Matteo Colletta (Sef Stamura Ancona), allenato da Riccardo Mariotti e Stefano Luconi, finisce ventunesimo con 5.69 (+0.2) nel lungo, mentre al femminile 22° posto con 4.62 della sambenedettese Alena Binni (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti), seguita da Robertais Del Moro. Sui 300 metri Stefano Vitturini (Sport Atl. Fermo), allenato da Alberto Andruszkiewicz, corre vicino al personale in 38”70 ed è 24esimo come Alice Spinsanti (Sef Stamura Ancona), 7’28”50 nei 2000 per l’allieva di Fabrizio Dubbini. Nella marcia trentesimo Lorenzo Tasselli (Atl. Avis Macerata), ragazzo di Pollenza allenato da Paola Bettucci, in 28’29”17 e sui 3000 riesce a migliorarsi Stella Rinaldi (Atl. Osimo): 17’40”33 e 32° posto per l’atleta allenata da Pieraldo Nemo.
RISULTATI
3. Greta Rastelli (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 80 metri 10”18 (-0.8) fin. A, 10”21 (-0.4) batt.
4. Emanuele Mancini (Collection Atl. Sambenedettese) 100 ostacoli 13”54 (+0.6) pb fin. A, 13”72 (+1.5) batt.
6. Simone Romagnoli (Atl. Osimo) 100 ostacoli 13”73 (+0.6) fin. A, 13”70 (+0.8) pb batt.
6. Melissa Mogliani Tartabini (Atl. Recanati) 80 metri 10”39 (-0.8) fin. A, 10”31 (-0.3) batt.
7. Isabel Ruggieri (Collection Atl. Sambenedettese) triplo 11.36 (+0.2)
9. Sebastiano Compagnucci (Atl. Avis Macerata) lungo 6.17 (+0.6)
9. Gianmarco Biancucci (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) martello 45.65
10. Matteo Masciangelo (Sport Atl. Fermo) asta 3.40 pb
10. Chiara Raccosta (Atl. Civitanova) alto 1.55
11. Francesca Marani (Sef Stamura Ancona) peso 10.41
11. Francesca Cinella (Atl. Civitanova) 3000 marcia 15’51”14
12. Irene Pesaresi (Atl. Osimo) 12”48 (+1.3) pb fin. B, 12”60 (+1.6) pb 80 ostacoli batt.
15. José Miller Savorelli (Atl. Ama Civitanova) 2000 metri 6’12”66
15. Emanuel Farella (Collection Atl. Sambenedettese) peso 12.88
15. Petra Massaro (Atl. Fabriano) martello 38.06
16. Francesco Ghidetti (Atl. Fabriano) 80 metri 9”78 (-1.1) fin. B, 9”60 (-0.5)
17. Filippo Burchiani (Sef Stamura Ancona) disco 25.23 pb
20. Emanuele Tonnini (Sport Dlf Ancona) triplo 12.53 (-1.3) pb
20. Mattia Grilli (Team Atl. Porto Sant’Elpidio) 5000 marcia 25’28”10
21. Matteo Colletta (Sef Stamura Ancona) lungo 5.69 (+0.2)
22. Alena Binni (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) lungo 4.62 (-0.2)
24. Stefano Vitturini (Sport Atl. Fermo) 300 metri 38”70
24. Nicola Sanna (Sef Stamura Ancona) triplo 12.39 (-0.2)
24. Alice Spinsanti (Sef Stamura Ancona) 2000 metri 7’28”50
30. Lorenzo Tasselli (Atl. Avis Macerata) 5000 marcia 28’29”17
32. Stella Rinaldi (Atl. Osimo) 3000 marcia 17’40”33 pb
80 extra:
Andrea Mazzante (Atl. Elpidiense Avis Aido) 9”78 (-0.1)
Irene Pagliarini (Collection Atl. Sambenedettese) 10”51 (+1.5) pb
Esathlon:
12. Emanuele Ghergo (Atl. Osimo) 100 ostacoli 15”72 (+0.8), alto 1.68, giavellotto 32.82
Pentathlon:
11. Martina Cuccù (Atl. Sangiorgese R. Rocchetti) 80 ostacoli 11”94 (-0.6), alto 1.57, giavellotto 17.74
20. Arianna Micol Proietti (Atl. Avis Macerata) 80 ostacoli 13”32 (0.0), alto 1.30, giavellotto 23.95
Turni eliminatori:
qual. Angelica Ghergo (Atl. Osimo) 300 ostacoli 45”80
Alfredo Santarelli (Sport Atl. Fermo) 300 ostacoli 42”04 pb batt.
Anna Maria Pennesi (Atl. Civitanova) 300 metri 43”00 batt.
RISULTATI COMPLETI: http://www.fidal.it/risultati/2017/COD6117/Index.htm

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-10-2017 alle 11:27 sul giornale del 09 ottobre 2017 - 914 letture
In questo articolo si parla di sport, atletica, fidal marche, porto san giorgio
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aNKO
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”