Progetto valorizzazione eccellenze enogastronomiche della Provincia. "Che Gusto la Valdaso!"

3' di lettura 06/10/2017 - Pazzaglia, Associazione Cuochi Provincia di Fermo: "Con questo terzo appuntamento vogliamo promuovere le eccellenze enogastronomiche della Valle dell’Aso".

Il “Vecchio Gelso” di Ortezzano teatro del terzo appuntamento voluto dall’Associazione Cuochi della Provincia, sostenuto da varie istituzioni, in primis Fermo Promuove e Marca Fermana per la promozione delle eccellenze dell’enogastronomia e ortofrutta del Fermano. “Che gusto la Valdaso!” è il tema dell’evento in programma venerdì prossimo, 13 ottobre, alle ore 20.00, presentato dal sindaco di Campofilone, Ercole D’Ercole, dal titolare della struttura Simone Lilla e dal presidente dell’Associazione Cuochi della Provincia di Fermo, Sandro Passaglia.
Con questo terzo appuntamento – ha esordito Pazzaglia – vogliamo promuovere le eccellenze enogastronomiche della valle dell’Aso, ricca come poche di produzioni che porteremo a tavola durante l’evento: dalle verdure alla frutta, dalla carne ai vini.
La nostra mission è far conoscere la qualità dell’accoglienza della nostra terra, di evidenziare le eccellenze del territorio e non ultimo di fare formazione e informazione su ciò che la natura ci regala e su come utilizzarlo per migliorare la qualità della vita – ha finito - di noi stessi e dei nostri ospiti, risorsa della quale non possiamo fare a meno se vogliamo rilanciare il turismo nel territorio”.
Il titolare del Vecchio Gelso, struttura di grande impatto, specializzata in ospitalità 365 giorni l’anno ha aggiunto: “Ho raccolto con piacere l’invito del Sindaco D’Ercole che si è fatto portavoce dei colleghi della Valdaso per promuovere l’evento. Mi fa piacere sia stato scelto il mio locale per valorizzare i prodotti della Valle, compresi i vini della cantina Centanni. Quando si programma in sinergia – ha finito Lilla – i risultati si toccano con mano. Sono certo che la serata sarà propizia per nuove iniziative da mettere in cantiere nel futuro con il solo obiettivo di dare valore alle nostre tradizioni”.
Il sindaco di Campofilone. D’Ercole, sulla scia delle precedenti esperienze ha affermato di essere orgoglioso di ospitare la serata nelle media Valle e si è congratulato con gli organizzatori “Per ideato un menu al cento per cento made in Valdaso. Se poi pensiamo che l’evento sia condiviso da tante associazioni (D’Ercole ha portato il saluto Nazzareno di Chiara presidente di Fermo Promuove e di Giancarlo Fermani vice di Marca Fermana, entrambi impegnati all’estero, ndr), istituzioni e privati, ecco che i risultati arrivano. Per questo altro non ci resta che essere presenti la sera del 13 per condividere insieme la serata, gustare i nostri prodotti e promuovere il territorio”.
Come consuetudine nel corso dell’evento sarà presente Edi Virgili, nutrizionista laureata in scienze dell’alimentazione e, direttamente da “La prova del Cuoco di Rai 1”, Emanuela Scatena, sommelier che spiegherà l’abbinamento dei vini della cantona Centanni alle varie pietanze che saranno consumate, a un prezzo politico di 25 euro.
Le prenotazioni presso info@vecchiogelso.com oppure telefonando allo 0734-779348








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2017 alle 23:22 sul giornale del 07 ottobre 2017 - 667 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, campofilone, provincia di fermo, ortezzano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNJG





logoEV
logoEV
logoEV