Nuovi posti di lavoro per il Parco dei Sibillini: aperta la selezione

I primi interventi normativi sul terremoto che avevano previsto nuove assunzioni per gli enti coinvolti nell'emergenza sismica non avevano incluso tra questi l'Ente parco, ma il Presidente Oliviero Oliviero aveva lanciato un appello anche in Commissione Ambiente: il sistema di azioni e gli interventi necessari e fondamentali per attuare una strategia di rinnovamento e ripresa del territorio del Parco richiedono disponibilità e impiego di personale aggiuntivo, oltre che di risorse finanziarie e strumentali. Le richieste del Presidente del Parco non sono rimaste inascoltate e con la legge 45/2017 (di conversione del D.L. 8/2017) è stata autorizzata l'assunzione di 10 unità personale a tempo determinato, che andrà a integrare la dotazione organica dell'Ente, molto qualificata ma già sottodimensionata, anche per la gestione di un territorio così vasto e complesso, situazione resa fortemente più critica a fronte dell'emergenza creata dal sisma.
Le prime cinque unità sono già state assunte, attingendo da graduatorie di altri Parchi e della Ripam-Formez, consentendo così una risposta celere e qualificata. I restanti 5 posti saranno coperti previa selezione pubblica, di cui per 3 posti le procedure sono già state avviate e gli avvisi di selezione sono pubblicati nel sito del www.sibillini.net . Si tratta di 1 informatico e di 2 impiegati nel settore partecipazione e turismo sostenibile (gli avvisi sono in pubblicazione nella G.U. - serie speciale concorsi ed esami n. 75 del 3.10.2017). Nelle prossime settimane verranno pubblicati anche altri avvisi di selezione per 1 posto di geologo e di ingegnere.
“E' un risultato soddisfacente - commenta il Presidente del Parco Olivieri - nella consapevolezza che è stato aggiunto un tassello importante per la realizzazione del sistema di azioni volte alla ricostruzione, al rilancio e al rinnovamento del Parco e del suo territorio”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2017 alle 11:14 sul giornale del 07 ottobre 2017 - 1826 letture
In questo articolo si parla di lavoro, natura, parco nazionale dei monti sibillini, monti sibillini, parco nazionale, provincia di fermo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aNJN
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria » altri articoli...
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”