Giuria popolare rinnovata e un ricco cartellone che toccherà anche Amandola: le novità del "Premio Volponi"

3' di lettura 05/10/2017 - Nella sala consiliare di Porto San Giorgio si è tenuto un incontro tra l'Amministrazione comunale, gli organizzatori del Premio letterario nazionale “Paolo Volponi” e la giuria popolare della stessa manifestazione.

Oltre che per la distribuzione dei libri finalisti ("Works" di Vitaliano Trevisan, "Borgo vecchio" di Giosuè Calaciura, "E' giusto obbedire alla notte" di Matteo Nucci), l'incontro è stata l'occasione per fare il punto sull'edizione 2017.
“Il premio è nato qui nel 2004 - ha ricordato l'assessore alla Cultura Elisabetta Baldassarri - e sono orgogliosa che sia sopravvissuto, nonostante le grandi ristrettezze che la cultura ha subito in questi anni a tutti i livelli. Ringrazio per l'impegno Il Circolo di Confusione, Peppino Buondonno, Angelo Ferracuti e soprattutto i giurati.
Quest'anno abbiamo cercato di concentrare gli eventi, distribuendoli nei Comuni che sostengono il premio: oltre Porto San Giorgio ci sono Fermo, Montegranaro, Monte Vidon Corrado, Pedaso e Grottammare, con solo quest'ultima che non ospiterà appuntamenti ma che avrà alcuni suoi rappresentanti nella giuria popolare.
Mi piace inoltre evidenziare che per la prima volta della giuria popolare faranno parte anche alcuni docenti dell'ISC della nostra città. Insieme alla serata finale, che si terrà sabato 2 dicembre, il Teatro comunale di Porto San Giorgio ospiterà anche un evento di anticipazione il 16 novembre con la presenza di Giuliana Sgrena”.
“Quest'anno è stato rinnovato un terzo della giuria popolare, che conta 80 membri - ha spiegato Giuseppe Buondonno -, ed abbiamo individuato anche 7 giurati supplenti. Rimane invariato il sistema di votazione, con due schede che verranno consegnate ai giurati popolari in occasione della serata finale, con la seconda scheda da utilizzare in caso di mancanza di una maggioranza assoluta alla prima votazione e, quindi, di un ricorso al ballottaggio per scegliere il vincitore di questa edizione. Una modalità, come avvenuto negli anni passati, assolutamente trasparente.
Nella giuria popolare sono coinvolti anche 5 istituti superiori della provincia, per un totale di 20 studenti, oltre a 3 carcerati della Casa Circondariale di Fermo e a 3 soci della Coop Allenza 3.0, da sempre sostenitrice del premio, il cui supermercato di Fermo ospiterà come da tradizione la conferenza stampa di inizio novembre”. Riguardo al programma, oltre ad evidenziare le due mostre che verranno allestite ad Altidona e a Monte Vidon Corrado, Buondonno ha anticipato come per la prima volta la città di Amandola ospiterà un appuntamento del Premio Volponi.
“Abbiamo voluto inserire uno spettacolo come atto di vicinanza ad un Comune nel cratere del terremoto”.
“Mi piace rimarcare quanto sia importante la giuria popolare - ha concluso Sonia Capeci dell'associazione Il Circolo di Confusione -, una presenza che accresce il valore di qualsiasi competizione. Per voi giurati è un impegno di grande responsabilità, perché siete anche una sorta di campione rappresentativo di un territorio che, come dimostra la durata di un premio senza interruzioni dal 2004 anche grazie al contributo di tante persone motivate, si è dimostrato fertile per far maturare e consolidare questa straordinaria esperienza”.


da Premio Volponi

www.premiopaolovolponi.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2017 alle 20:54 sul giornale del 06 ottobre 2017 - 995 letture

In questo articolo si parla di cultura, premio paolo volponi, paolo volponi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNGH





logoEV
logoEV
logoEV