Fermo: Rassegna di Teatro Amatoriale con Compagnie Fermane

2' di lettura 05/10/2017 - Cinque serate, dal 6 ottobre al 3 novembre, tutti i venerdì, ad ingresso libero in Piazza Sagrini a Fermo.

E’ la rassegna di teatro amatoriale, organizzata dal Gat Marche (aderente alla FederGat) con il patrocinio del Comune di Fermo – Assessorato al Commercio, che allieterà il pubblico con quattro spettacoli e la serata finale tutti da vedere, e conoscere così il vasto ma ancora tutto da esplorare mondo delle compagnie che a livello non professionistco si cimentano con ruoli, recitazione ma che in molti casi per bravura, talento e capacità non sono secondi a nessuno.
“E’ una bella iniziativa che vuole valorizzare chi fa teatro amatorialmente con impegno e passione ineguagliabili – ha detto l’Assessore al Commercio Mauro Torresi – il giusto riconoscimento per compagnie fermane che regalano momenti di spensieratezza e divertimento in uno spazio come quello di Piazza Sagrini”.
“La rassegna vuole promuovere il teatro e portare spettacoli che attraverso la lingua locale possano dare un contributo culturale con leggerezza e spontaneità”- ha detto Fabrizio Mezzabotta, Presidente Gat Marche.
Questo il programma: venerdì 6 ottobre Gli Amici del Teatro Fermano presentano “Na vita tribbulata” di Giuseppe Jori per la regia di Maurizio Leoni; il 13 ottobre il Tiaffe con “La Spallata” di Giovanni Clementi diretto da Graziano Ferroni; il 20 ottobre il Gruppo Teatrale Palmense con “Tanto per ridere” per la regia di Antonio Di Ruscio; il 27 ottobre la Filodrammatica Dialettale Firmum con “A pioe” di Vittorio Catasta e la regia di Angelo Ciuccarelli; il 3 novembre la serata finale con scenette e poesie.
“E’ sempre il piacere di andare in scena, per far trascorrere al pubblico piacevoli serate e far amare il teatro fatto da chi con tanta passione si impegna a 360° gradi dall’allestimento alla recitazione, dalle scenografie alla regia” – hanno detto i registi degli spettacoli.
Ad inaugurare la rassegna venerdì 6 ottobre Na vita tribbulata, una commedia comica in cui non mancheranno colpi di scena e risate che racconta di Clemente, un contadino sprovveduto che contrae un debito e che alla scadenza non riesce ad onorare perché incastrato dalla “strozzina”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-10-2017 alle 21:31 sul giornale del 06 ottobre 2017 - 597 letture

In questo articolo si parla di cultura, fermo, Comune di Fermo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aNGO





logoEV
logoEV
logoEV