Fermo: Controlli e prime segnalazioni da parte delle guardie zoofile per contrastare e combattere l’abbandono indiscriminato dei rifiuti

Durante i primi 15 giorni di servizio i volontari della Lida (servizio di vigilanza zoofila ambientale), che svolgono il servizio sulla base della convenzione sottoscritta con Comune di Fermo, Polizia Municipale e FermoAsite, hanno svolto più di 7 servizi, dei quali 4 sulle vie pubbliche con cui hanno verificato e accertato conferimenti errati dei rifiuti, sacchi di immondizia ritrovati abbandonati in prossimità di cassonetti e/o isole ecologiche.
Guardie zoofile che hanno proceduto anche a segnalare i siti dove sono stati rinvenuti rifiuti abbandonati o conferiti in modo del tutto sbagliato come frigoriferi, biciclette, parti di cucine, gomma, plastica, collanti, cartongesso ecc, ritrovati in particolare a Lido Tre Archi (in prossimità del ponte del fiume Tenna e sotto il ponte che collega la strada con Porto Sant’Elpidio), in via Pietro Nenni, in via Falcone ed in via Pompeiana, senza contare le segnalazioni di abbandoni lungo Tenna in fase di individuazione e gestione.
“Come avevamo annunciato, i controlli per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti ed il turismo dei rifiuti provenienti anche da Comuni limitrofi sono iniziati – ha dichiarato il Sindaco Paolo Calcinaro. Abbiamo sempre chiesto, facendo la nostra parte, la collaborazione dei cittadini e ci siamo sempre appellati al loro senso civico, abbiamo accompagnato i residenti al cambiamento in modo graduale con incontri, campagne informative e con l’azione degli ecovolontari, ma poi, come nel caso di Tre Archi, i furbetti si lamentano a dispetto di chi si attiene alle regole. La nostra azione di controllo e segnalazione proseguirà nell’ottica di migliorare il servizio che già conta ottimi risultati”.
“Da un lato il contrasto ai conferimenti illeciti, dall’altro la nostra azione amministrativa si sta concentrando per ottimizzare al meglio il servizio di raccolta dei rifiuti con i nuovi sistemi che stanno portando i frutti sperati – ha aggiunto l’assessore all’ambiente Alessandro Ciarrocchi - soprattutto nelle aree dove i cittadini si dimostrano collaborativi. Il miglior esempio al momento è a S. Caterina dove i residenti stanno dimostrando di poter rendere al meglio il nuovo sistema di isole informatizzate ma al contempo riescono anche a collaborare per il miglioramento del servizio. Infatti proprio grazie ad alcune loro giuste segnalazioni l’azienda Asite attiverà un apposito servizio a partire dal mese di ottobre per la raccolta del verde proveniente dai giardini”.
Per segnalare conferimenti illeciti, oltre alla Polizia Municipale, al Servizio Ambiente del Comune e all’Asite è possibile contattare la L.I.D.A (guardie zoofile) ai numeri: 0734.992956 – 346. 6951192 - 348. 2518751 – lida.ascoli@libero.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2017 alle 18:39 sul giornale del 02 ottobre 2017 - 2608 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aNwn
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone