x

Fermo: Alla Sala degli Artisti, Blow Up di Michelangelo Antonioni in versione restaurata

2' di lettura 01/10/2017 - La proiezione di lunedì 2 sarà accompagnata da un aperitivo e da dj-set funk & smooth jazz

Lunedì 2 e martedì 3 ottobre alle ore 21.30, presso la Sala degli artisti di Fermo, si rinnova l'appuntamento con Il cinema ritrovato. Sullo schermo Blow Up, film di Michelangelo Antonioni del 1966, vincitore della Palma d'Oro al Festival di Cannes.
La vita di un fotografo di moda, interpretato da David Hammings, si intreccia con quella di una donna misteriosa (Vanessa Redgrave), che tenta di ottenere da lui delle foto scattate in un parco: la scena fotografata, a prima vista d'amore, sembrerebbe invece essere la scena di un omicidio. Per il protagonista, e per lo spettatore, la realtà e l'immaginazione finiscono per confondersi e la certezza dello sguardo, filtrato da una macchina fotografica, volge all'illusorietà.
Blow Up è il secondo film del Cinema Ritrovato: una rassegna di film che hanno fatto la storia del cinema, restaurati dalla Cineteca di Bologna in versione digitale 4k, e quindi di altissima qualità. Il 18 settembre è stata proiettata la prima pellicola della rassegna, Eraserhead di David Lynch, accolto con grande entusiasmo: la Sala infatti ha registrato un sold out la prima sera e in totale, su due proiezioni, ha raccolto circa 250 spettatori. La rassegna continuerà per tutta la stagione per un totale di dieci proiezioni.
La prima proiezione di Blow Up, lunedì 2 ottobre, sarà preceduta, alle 19.30, da un aperitivo con buffet di prodotti tipici locali (7€) e dalla visione di cortometraggi e documentari di Antonioni. Dopo la proiezione, dalle ore 23.30, SHUN dj set FUNK-SELEKTA (Alfredo Dante Vallesi) con servizio bar attivo. Il costo del biglietto per la visione del film è di cinque euro. "Siamo assolutamente orgogliosi di aver portato a Fermo questo progetto.
La Sala degli Artisti ha riaperto questa stagione con idee e proposte nuove. Il cinema ritrovato è uno dei progetti che amiamo di più; collaborare con la cineteca di Bologna è un'occasione importantissima di formazione e ci permette di qualificare in pieno il nostro lavoro.
Siamo soddisfatti che dalla prima proiezione sia stato colto questo impegno da una sala piena ed entusiasta. Il lunedì sarà per tutta la stagione una serata di immancabili appuntamenti per gli amanti del grande cinema": Matteo Ferri, Gina De Paolis, Jacopo Orsolini, responsabili del cinema Sala degli Artisti.
Per informazioni: 0734 221714 o 3461006971.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-10-2017 alle 23:04 sul giornale del 02 ottobre 2017 - 480 letture

In questo articolo si parla di cultura, redazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNx2





logoEV
logoEV
logoEV