x

Vivere lib(e)ri: La via del guerriero di pace

2' di lettura 29/09/2017 - Questa settimana vi portiamo a fare un viaggio, non normale, ma formato da tante tappe che unite portano dentro voi stessi.

Il libro autobiografico di Dan Millan, è una strada costruita in modo particolare, che porta dentro ad ognuno di noi e non in un luogo fisico. Per arrivarci però, servono molte virtù e tanta fatica.
Il protagonista della vicenda narrata nel libro, è al primo anno a Barkeley, la sua vita è piuttosto soddisfacente:ha successo negli studi, è un ginnasta famoso, ma tuttavia sente che gli manca qualche cosa. Una notte non riuscendo a dormire decide di fare una passeggiata e trova una stazione di benzina aperta. La dirige un uomo anziano con qualche cosa di strano negli occhi ed iniziano a parlare, e quando gli chiede il nome l'uomo risponde " Il mio nome non è importante e nemmeno il tuo. La cosa importante è ciò che sta al di là dei nomi e delle domande ".
Pubblicato da ormai 25 anni , La via del guerriero di pace è in apparenza un romanzo leggero, ma alla fine della lettura il lettore si rende conto che contiene molte verità spirituali. Questo pregio unito alla semplice gradevolezza di una trama che comprende anche una storia d'amore e una serie di avventure avvincenti, l'ha reso un eterno bestseller.

Dan Millman, ex atleta campione mondiale, professore di college e insegnante di arti marziali, ha ispirato milioni di lettori in ventotto lingue.

È intervenuto a numerosi convegni di scrittori e attualmente viaggia in tutto il mondo per presentare i seminari del Guerriero di Pace a persone di ogni provenienza sociale.


di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it





Questo è un articolo pubblicato il 29-09-2017 alle 11:12 sul giornale del 30 settembre 2017 - 1009 letture

In questo articolo si parla di libri, pace, coraggio, guerriero

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNtO





logoEV
logoEV
logoEV