x

Servigliano: Paese Vecchio e Porta Santo Spirito vincono le gare tra gli alfieri e i musici del Torneo Cavalleresco

2' di lettura 13/08/2017 - Una serata magica, scandita dai suoni dei tamburi e dal volteggiare delle bandiere

Duemila spettatori hanno assistito alle emozionanti gare tra i musici e gli alfieri dei rioni del Torneo Cavalleresco di Castel Clementino. Tra i musici il successo ha arriso a Porta Santo Spirito, invece tra gli alfieri ha vinto Paese Vecchio. Una serata magica, scandita dai suoni dei tamburi e dal volteggiare delle bandiere. Elevata la qualita’ dei numeri proposti in piazza dai ragazzi dei rioni. Intanto il cartellone prosegue senza soste.
Lunedi’ 14 agosto, a partire dalle ore 20.30, avra’ luogo l’Antica Fiera Arti e Mestieri. Contestualmente saranno aperte le taverne rionali in piazza Roma. La Pro Loco propone un felice connubio tra mercato medioevale e momenti di spettacolo di artisti itineranti che riesce ad animare di sorprendente suggestione ogni angolo della piazza.
“Mercanti e artigiani – spiega Luigina Rossi, presidente della Pro Loco – arrivano anche da fuori regione e ricostruiscono mestieri del tempo: il mosaicista, il pellaio, l’usbergo, la sarta, il ramaio, la distillazione della lavanda, la lavorazione del sapone, il laboratorio di xilografia... Verranno esaltate anche le arti del tempo con una mostra pittorica e con l’allestimento di un piccolo museo vivente, nel quale dai dipinti di pittori famosi dell'epoca prenderanno vita gli abiti fedelmente ripresi dalle sartorie rionali”.
Per chi preferira’ dedicarsi ad attività ludiche, saranno allestiti il tiro con l'arco, i giochi e i laboratori medioevali per i più piccoli. E chi invece, nella magia di una sera speciale, volesse una predizione del futuro, troverà ad aspettarlo la Sibilla con i suoi responsi e i veggenti e cartomanti.
“Quando, sul far della sera, tutti i mercanti ed artigiani saranno arrivati al loro posto, la piazza risuonerà di musica e scenderanno uno dopo l'altro gli artisti a mostrare le loro abilità per strabiliare il pubblico. Vedremo i Giullari di Spade, gruppo che, grazie a una dinastia artistica lunga otto generazioni, vanta spettacoli che comprendono una vasta gamma di difficilissimi equilibrismi di spade e pugnali, giochi suggestivi tra cui mangiafuoco, bolas, cerchio di fuoco e sfere di cristallo.
Assisteremo alle esibizioni della Compagnia Ferreo Core che si occupa dello studio della scherma antica e di tattica militare. Mentre la figura inquietante di un eretico si aggirerà per la piazza, il crescendo musicale della serata sarà affidato agli Errabundi Musici. Narratore: Pierino Bottoni. Audio e luci: Mga Service”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-08-2017 alle 17:21 sul giornale del 14 agosto 2017 - 731 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMbd





logoEV
logoEV