S.Elpidio a Mare: In bici per ricordare Mattia

Oltre cento le bici che sono partite, ieri sera, per la passeggiata in notturna organizzata dal Comitato Festeggiamenti Bivio Cascinare in collaborazione con "Jump Team Santa Croce Bikers" e con l'Associazione "Arcobaleno Genitori per la Scuola": un'occasione per stare insieme, ricordare un ragazzo del posto e la sua voglia di vivere, fare una passeggiata in bici, per un contatto diretto con la natura. Il percorso proposto è quello attorno alla Basilica di Santa Croce e la scelta di proporre l’iniziativa in notturna ha riscosso il gradimento di tutti i partecipanti, grandi e piccini.
Parte del ricavato delle iscrizioni sarà devoluto alla Croce Azzurra che, come di consueto, ha accompagnato i ciclisti lungo il percorso: soddisfatti gli organizzatori che pensavano, da tempo, di proporre l’iniziativa in notturna. Suggestivo il percorso al ritorno, sul calare della sera: le bici hanno sfilato illuminate dalle lucine di cui ogni partecipante è stato omaggiato (oltre alle magliette colorate offerte dagli organizzatori). Pit stop alla Basilica di Santa Croce, immersi nella quiete della natura.
All’arrivo, momento di ristoro offerto a tutti i partecipanti. Alla passeggiata in bici hanno partecipato sia singoli che gruppi organizzati: tra questi si segnala la presenza del gruppo Avis, del gruppo Admo, dell’Associazione Arcobaleno Genitori per la Scuola. Non è mancata la famiglia Petrini attorno alla quale si sono stretti tutti i presenti nel ricordo del giovane scomparso.
Al momento delle premiazioni – presente in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale il consigliere Paolo Maurizi – Toni Euceda del gruppo Admo ha approfittato per invitare i presenti ad una iniziativa che sarà proposta il 9 agosto a Casette d’Ete in memoria di sua figlia Benedetta: una partita di calcio tra la squadra dell’Associazione non vedenti Controluce e la squadra degli amici di Benedetta. Sarà anche una preziosa occasione per un momento di sensibilizzazione sulla donazione.
La passeggiata in bici – edizione 2017 che ha particolarmente soddisfatto gli organizzatori – è anche il momento di apertura della Festa del Cuore Immacolato di Maria nel quartiere di Bivio Cascinare.
Accanto al programma religioso saranno proposti – come vuole la consuetudine – momenti di aggregazione ed intrattenimento: mercoledì 2 agosto alle ore 21.30 sarà proposta una commedia dialettale nell’ambito della rassegna “Radici”.
Giovedì 3 agotso altre alla Santa Messa alle ore 21.15 e la processione per le vie del Quartiere si terrà anche il saluto dell’Abate di Santa Croce con penne gratis per tutti in chiusura di serata. Venerdì 4 agosto dalle ore 21.30 serata danzante con Fabrizio e Raffaella, sabato 5 agosto ore 14.30 gara ciclistica 5° trofeo Stampi Italia – Categoria giovanissimi e in serata, dalle 21.30, serata in allegria con Max Giusti.
Si concluderà domenica 6 agosto con la gara di bocce a terna 8° memorial Peppe Postacchini al mattino e, dalle ore 21.30, serata danzante con Marina Damiani.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2017 alle 18:52 sul giornale del 01 agosto 2017 - 408 letture
In questo articolo si parla di attualità, Associazione Arcobaleno
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aLMt