x

P.S.Elpidio: Studi di architettura e design aperti al pubblico; Officina Zero aderisce all'evento con Bellezza Funzionalità Sostenibilità

2' di lettura 23/05/2017 - Appuntamento per venerdì e sabato 26 e 27 maggio dalle 10 alle 20 al laboratorio multidisciplinare di architettura, urbanistica arte & design di Porto Sant'Elpidio

Open! Venerdì e sabato (26 e 27 maggio) gli architetti aprono i loro studi al pubblico e si mettono insieme in un unico grande evento a respiro nazionale. Due giornate finalizzate a far conoscere i luoghi dove si progettano e si concretizzano le idee. Un evento importante a cui Officina Zero (www.officinazero.com) non poteva mancare.
Il laboratorio multidisciplinare di architettura, urbanistica, arte & design fondato dagli architetti Alessandro Liberati e Valentina Battilà aderisce al progetto con un evento intitolato "Bellezza Funzionalità Sostenibilità".
L'appuntamento è in via G. Giusti 65 a Porto Sant'Elpidio, dalle 10 alle 20, per conoscere da vicino lo studio specializzato nella progettazione di edifici residenziali altamente efficienti, nel restyling di locali pubblici e progettazione di strutture ricettive con interessi anche nel campo del design e dell'arte.
"Affrontiamo ogni progetto con un approccio artigianale - spiega l'architetto Valentina Battilà - Progettare è un po' come creare un abito sartoriale: il vestito su misura che si vorrebbe indossare per sentirsi sempre se stessi". “Il processo ideativo che contraddistingue ogni nostro progetto è preceduto e supportato da tecniche concettuali diagrammatiche - commenta l'architetto Alessandro Liberati -. Il diagramma non è visto solamente come elenco di informazioni, ma come strumento che ne cerca le relazioni possibili, generando così concetti architettonici validi.”
Un lavoro che per gli architetti Battilà e Liberati nasce prima di tutto da una grande passione e dalla voglia di trasformare un sogno in realtà lavorando ogni giorno per soddisfare esigenze di vivibilità e confort facendo attenzione alla bellezza, funzionalità e sostenibilità.
Il processo produttivo che accompagna i progetti non si basa su uno stile predefinito o un iter progettuale ricorrente, ma si fonda sullo studio e sulla conoscenza di vari fattori: gli obiettivi della committenza, l'estetica dell'opera architettonica, le esigenze di chi usufruirà l'edificio, la funzionalità, la flessibilità, il comfort e la sostenibilità a 360°.
Durante la due giorni di studi aperti, grazie alla collaborazione con Arredamenti Maurizi e ProffCreations, gli spazi intorno allo studio saranno allestiti con pannellature e complementi d'arredo di design.
Alle 18 verrà offerto un brindisi con i vini della cantina Alberto Quacquarini di Serrapetrona.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2017 alle 11:24 sul giornale del 24 maggio 2017 - 2180 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, design, porto sant'Elpidio, architettura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJDS





logoEV
logoEV