Montappone: la mostra itinerante "Cappello Accessorio Necessario" prorogata fino al 3 maggio

Frutto degli sforzi congiunti del dipartimento tessile dell'Accademia di Anversa e dell'Associazione Coordinamento Tessitori, la mostra di Montappone segue le esposizioni al Museo della Lana di Stia, all’Ecomuseo del Villaggio Leumann, alla Galleria comunale di Wilrijk (Anversa - Belgio) al Museo del Tessile e della Tradizione Industriale di Busto Arsizio. L’allestimento di ‘Cappello Accessorio Necessario’ è stato curato dall’Art Director Giuliano De Minicis, già ideatore del Museo del Cappello di Montappone.
L’ evento patrocinato dal Comune di Montappone, dal Museo del Cappello, dal Comune di Busto Arsizio, dalla Camera di Commercio di Fermo, dal Coordinamento Tessitori, dalla Bottega Artigiana e dalla Federazione Italiana Industriali dei TessiliVari e del Cappello, coinvolge artigiani, artisti e scuole, in Italia e all’estero.
Ventuno fra i lavori in mostra provengono da Belgio, Russia, Croazia ed Olanda: una vocazione internazionale che l’associazione ha sempre avuto. Il cappello si presta a molte declinazioni: protezione, insegna, decorazione, ciascuna funzione trova in mostra interessanti interpretazioni.
Una giuria di professionisti ha selezionato ventisette lavori fra quelli pervenuti. Ulteriori dieci sono stati scelti dal consiglio degli insegnanti dell'Accademia di Anversa. Quindici sono i lavori selezionati da una rosa di cinquantuno lavori presentati dalle sette scuole superiori che hanno accolto il bando. Due storiche dell’arte specializzate nella storia del tessuto e del costume, una modista e due artiste tessili hanno avuto l’arduo compito della scelta dei premiati sulla base della creatività e qualità esecutiva.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2017 alle 11:13 sul giornale del 07 aprile 2017 - 973 letture
In questo articolo si parla di attualità, Montappone, Comune di Montappone