Tipicità e Logical System: il “Made in Marche” entra nella “Quarta rivoluzione industriale”

Venticinque anni l’una, trentatre l’altra, Tipicità e Logical System sono due “storiche eccellenze marchigiane” capaci, come insegna bene l’ultimo periodo, di “non mollare” e anzi, scommettere sull’innovazione, il rinnovamento e sugli investimenti, senza abbandonare il proprio territorio.
E i risultati pagano. Oggi Logical System conta 40 dipendenti e prevede 4 nuove assunzioni nel 2017. Ha oltre 200 aziende italiane e straniere tra i suoi clienti e un fatturato in costante crescita (+ 11% nel 2016 e + 33% nel 2015).
E se per il 2017 la kermesse fermana punta a “esplorare il futuro e rappresentare anche un momento di rinascita per le aziende del territorio” come affermato dal direttore Angelo Serri, la scelta della collaborazione con Logical System, che sarà presente durante il weekend con lo stand XY (mettiamo qui le coordinate) nel padiglione “Tipicità Experience” non è di certo una casualità.
L’azienda jesina, guidata dal presidente Filippo Moscatelli, presidente del CdA e azionista di maggioranza della società, è infatti pioniera dell’Industria 4.0 e il 2017 è l’anno in cui metterà sul mercato il progetto Unic@Suite4.0: un’unica ed innovativa piattaforma dove convergeranno i prodotti Logical System reingegnerizzati e riscritti con le più importanti e performanti tecnologie oggi disponibili, in particolare il nuovo sistema ERP OASI V 5.
Una scelta che si preannuncia necessaria per le imprese del territorio che sceglieranno di entrare nella “quarta rivoluzione industriale”, che decideranno di inserirsi in un contesto digitale e innovativo con la garanzia di un “Made in Marche” firmato Logical System.
È a loro, in primis, che Logical System si rivolge, forte della conoscenza del territorio marchigiano e dei bisogni di un’industria locale che ha urgenza di precorrere i tempi. Ed è proprio il territorio un valore che l’azienda ha nel suo DNA perché “l’essere Marchigiani – ha sottolineato Moscatelli è un valore aggiunto non solo per Logical System ma lo deve essere per tutti gli operatori economici della regione e soprattutto per coloro che qui sono nati e qui vivono. Noi Marchigiani abbiamo una marcia in più rispetto ai nostri connazionali: siamo tenaci, abbiamo voglia di lavorare e di produrre, abbiamo ‘i mestieri’ (basti pensare ai calzaturieri, ai mobilieri, ai confezionisti, agli stampisti e stampatori, per non dimenticare i ‘cartai’), siamo innamorati del nostro territorio e della nostra identità”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-03-2017 alle 12:06 sul giornale del 02 marzo 2017 - 889 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, omnia comunicazione, tipicità, Comune di Fermo, fermo forum, logical system
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aGXh
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone