"EX SE SIBI": mostra di arte contemporanea all'Artasylum di Fermo

2' di lettura 07/02/2017 - Fino al 12 febbraio l'Artasylum, suggestivo locale in piazza del Popolo a Fermo, ospita la mostra d'arte contemporanea: "EX SE SIBI". Ecco come: " creare un punto di aggregazione presidiato dall’arte".

L' Artasylum è un suggestivo locale in piazza del Popolo a Fermo che nasce principalmente come caffè letterario ed artistico ma che vuole essere soprattutto una galleria d’arte contemporanea.
Dotato di uno spazio espositivo di circa 100 metri quadrati ha finora ospitato diverse mostre temporanee e periodiche, e si è distinto per la sua capacità di accogliere stili e linguaggi eterogenei: pittura, scultura, street art, installazione, laboratori artistici. Il locale è anche sala concerti; ha ospitato letture ed incontri con gli autori, in particolare quelli figli dell'editoria indipendente.

Fino al 12 febbraio, oltre che a darvi, come sempre, la possibilità di sedervi e gustarvi un buon aperitivo, l'Artasylum ospita una nuova mostra collettiva che si propone di indagare nelle pieghe dell'anima: "EX SE SIBI" (da sè a sè). Esporranno tanti giovani artisti, ognuno con il proprio stile di riferimento: Paola Bandini, Enrico Fabi, Sara Lovari, Lara Pedriali, Paolà Tassettì, Laura Travanti e Alessandra Cerini.

Mariachiara Simonetti, curatrice della mostra, nonché deus ex machina del locale, ce la spiega così:
“Ex se sibi è la terza mostra bimestrale curata da Artasylum e nello specifico la seconda mostra temporale collegata al programma curatoriale dedicato alle lettere morali a Lucilio di Seneca. La tematica selezionata, interamente incentrata sul linguaggio dell’interiorità, è esplicata dall’installazione co-rredo di Laura Travanti e Alessandra Cerini che invitano a soffermarci per un istante in un salotto composto da affetti personali, ricordi, esperienze; vale la pena ripercorrerli per avere una maggiore coscienza di sé. Un colloquio con noi stessi o se vogliamo con l’altro da sé, con le personalità che costantemente costruiamo nell’illusione di proteggerci dalle incessanti minacce esterne. Le maschere in ceramica di Paola Bandini ce lo testimoniano, così come le conchiglie chiuse di Enrico Fabi e i lucidi sospesi di Lara Pedriali: un unico volto e più espressioni, sottoposte ad un precario equilibrio esistenziale. Mentre le scarpe in carta di Sara Lovari solcano una passeggiata consapevole e cosciente che conduce alla libertà e alla verità, i collage anatomici di Paola Tassetti accolgono il monito di Seneca: Fruga in tutte le pieghe della tua anima. Fino al 12 febbraio da Artasylum. Ex se sibi. Da sè a sé”

Per avere maggiori informazioni seguite la loro pagina social: https://www.facebook.com/ArtasylumFERMO






Questo è un articolo pubblicato il 07-02-2017 alle 15:55 sul giornale del 08 febbraio 2017 - 1139 letture

In questo articolo si parla di cultura, bar, fermo, arte contemporanea, piazza del popolo, vivere fermo, caffè letterario, mostra collettiva, seneca, articolo, mostra d'arte contemporanea, Artasylum, elisa fosco

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGb6