comunicato stampa
Decreto Terremoto. Brignone: "Il governo chiarisca sulle buste paga pesanti per i terremotati"


Ne deriva quindi che la possibilità di non operare le ritenute alla fonte è riservata ai singoli soggetti danneggiati che lavorino esclusivamente nei Comuni facenti parte nella mappa del cratere.
Anche a seguito dell’articolo del Corriere Adriatico del 15 gennaio u.s., con il quale l’ex sindaco di Fabriano, faceva alcune opportune considerazioni, è stata presentata un’interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro del lavoro.
Ho chiesto al Governo quale sia l’assurda logica per la quale debba contare il domicilio dell’azienda - ossia il soggetto sostituto d'imposta - e non il lavoratore residente nelle zone terremotate che ha subito danneggiamenti o inagibilità della propria abitazione.
Il Governo s’impegni a dare immediata interpretazione autentica al Decreto n.229/16 al fine di evitare altri disagi ai cittadini già compromessi dal sisma e consentire loro di poter fruire della busta paga comprensiva del lordo indipendentemente da dove si rechino per svolgere il proprio lavoro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/aFvo