Anche quest'anno a Casette d'Ete si è dato il via al progetto LIBRIAMOCI ,ad inaugurare la settimana è stata la nuova scuola dell’Infanzia “Casette Colorate” che per la prima volta si è cimentata in questo bellissimo progetto. Alcuni genitori dei bambini delle varie classi si sono recati a scuola per leggere storie e favole, che hanno incuriosito e tenuto impegnati i bambini nell’arco della mattinata.
dagli Organizzatori
Convegno internazionale al Jesus College dell’Università di Cambridge sulla ricostruzione e prevenzione del rischio sismico
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
CNA: normativa ricostruzione, persistono aspetti da modificare per ripartenza concreta.
da Cna Fermo
www.cnafermo.it
Fervono i preparativi per la terza edizione del Premio promosso da Armonica-mente
www.fermo.net
Con il progetto “PATAGONICA. Paesaggi dalla fine del mondo” Luca Bragalli ci introduce nei grandi spazi dell’Argentina del Sud dove la luce riverberante dei ghiacciai ammanta di irreale il paesaggio.
www.comune.montefioredellaso.ap.it
Tre taniche con all’interno un liquido altamente tossico, corrosivo ed infiammabile sono state rinvenute dagli agenti della Polizia municipale, nei giorni scorsi in viale della Resistenza.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Una delle riconferme della passata stagione conclusasi con la cavalcata trionfale dalla D alla C è Luca Cremona.
da Fermana Football Club
www.fermanafc.com
Nel quarto appuntamento in programma venerdì 27 ottobre alle ore 21.15, ingresso libero, la Filodrammatica Dialettale Firmum porterà in scena la commedia dal titolo “A pioe”, di Vittorio Catasta, per la regia di Angelo Ciuccarelli.
www.fermo.net
Approvato dalla Giunta Comunale, entra in vigore dal 25 ottobre
www.fermo.net
Giornate di lettura nelle scuole”, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca attraverso la Direzione Generale per lo Studente, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Ministero degli Affari Esteri.
da Comune di Sant'Elpidio a Mare
Venerdì scorso, la guida L’Espresso “Ristoranti d’Italia” ha premiato due locali cittadini inserendoli tra i vertici della migliore cucina nazionale.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
L'apertura della prevendita per il settore ospiti è prevista per la giornata di domani mercoledì 25 ottobre a partire dalle ore 10:00
da Fermana Football Club
www.fermanafc.com
La richiesta avanzata in un'interrogazione dal vice capogruppo Francesco Micucci: “La misura, nel rispetto delle biodiversità e della stagione turistica, un'ipotesi per migliorare la gestione di questa risorsa, in attesa di una soluzione più equa e condivisa da parte del ministero competente”
Con il patrocinio della Camera di Commercio e del Comune di Fermo giovedì 26 ottobre alle ore 17.00 nella sede della Camera di Commercio di Fermo verrà presentato il romanzo biografico “Ci sono cose che non posso dire. Storia di vita di Ricky Portera”, incontro che coniuga musica e letteratura
www.fermo.net
Il rapporto di collaborazione fra le Città di Fermo e la Boemia (Repubblica Ceca) si arricchisce di una nuova esperienza.
www.fermo.net
“Un forte segnale, positivo, costruito dalla rapida e concreta collaborazione tra Comune di Fermo e Regione Marche”.
www.fermo.net
Archiviata la sconfitta del Palascapriano contro il Teramo Basket, la Malloni P.S.Elpidio si rituffa in un’altra settimana di lavoro che porterà ad un’altra trasferta, quella di domenica al PalaElettra contro l’Amatori Pescara. Insieme a coach Domizioli abbiamo come consuetudine analizzato il match alle spalle e aperto una finestra sull’impegno che verrà.
di Redazione
I Carabinieri hanno denunciato per furto aggravato il giovane fermano, aveva rubato vestiti ed attrezzi sportivi.
di Andrea Leoni
fermo@vivere.it
Una location insolita quella del Bar Aragno per l'evento di domenica "Giardino Bernetti" nato dal sodalizio tra Daniele Zampaloni Polpette & Pampero e Lorenzo Cognigni titolare di Bagni Pazzi.
di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it