IN EVIDENZA
L'incontro,ha lo scopo di confrontarsi e discutere delle tematiche dell'opera.
di Keti Iualè
redazione@viverefermo.it
Saranno operativi tre Punti Turistici Informativi gestiti dalla Cooperativa TuRis.Marche
www.fermo.net
L’ordinanza che vieta la somministrazione e la vendita di alcolici ed altre bevande in bottiglie di vetro e lattine va dalle ore 18 del 30 giugno all’una del 3 luglio 2017.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Una ricetta facile e sfiziosa
da Sandra Merizzi
(Sandra Fracassona Emme)
smerizzi393@gmail.com
www.lepadellefanfracasso.it
Incontro sul futuro di crescita e sviluppo del territorio; appuntamento il 30 giugno alla Camera di Commercio
www.fermo.net
Il 30 giugno,sulla piana di Campolungo di Garulla (Amandola) la soprano So Eun Jeon si esibirà per celebrare la conclusione del progetto "Lenticchie della speranza", con cui CVM e RiRes -Unità di Ricerca sulla Resilienza hanno dato supporto alle popolazione terremotate attraverso laboratori di resilienza.
Venerdì 30 giugno 2017, alle ore 21.15, all’Oratorio della Parrocchia di San Domenico
www.fermo.net
Sarà allestita una beach arena con tribune su due lati per 700 posti a sedere per arrivare a 1000 con il pubblico in piedi
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
C’è aria di rinnovamento per Il mare più bello 2017, la Guida di Legambiente e Touring Club Italiano che quest’anno offre ai suoi lettori una nuova bussola, quella dei comprensori turistici, per orientarsi tra le tante località marine e lacustri della Penisola.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Un allenatore cresciuto di anno in anno, che conosce molto bene l'ambiente e che gode della fiducia del “gruppo storico”
da Associazione Pallacanestro Pedaso
www.pedasobasket.it
Cos’è: “RisorgiMarche nasce dalla volontà di contribuire alla rinascita di una terra messa in ginocchio dalle scosse sismiche registrate l’anno scorso in centro Italia. Il solo territorio marchigiano rappresenta il 57 per cento del totale delle aree colpite: il numero degli sfollati pari a 32 mila persone, 131 comuni coinvolti su 229, interessato il 30 per cento dei lavoratori e il 24 per cento delle imprese, quasi 1.000 chiese lesionate, 2.600 le opere d’arte gravemente danneggiate. Cifre impressionanti.
di Marco Squarcia
redazione@viverefermo.it
E' stata ispezionata un’attività di ristorazione sul lungomare: nel corso dei controlli sono state riscontrate diverse irregolarità tecniche, soprattutto igienico-sanitarie.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it