comunicato stampa
“ADESTE FIDELES, artigiani sulla via di Betlemme”


Nellottica di valorizzare al meglio le attività artigianali locali, nel rispetto della tradizione delle maestranze locali e per sottolineare il comune senso religioso del Natale, la Confartigianato intende realizzare un presepe vivente arricchito con esperienze musicali (grazie alla presenza dei musicisti della associazione chitarristica picena del professor Travaglini), letterarie, dimostrative e artistiche da realizzarsi nel centro storico di Ascoli Piceno, zona giardini del Palazzo dellArengo, nel pomeriggio e sera del giorno 30 dicembre 2016.
Levento, che si svilupperà in collaborazione con le associazioni “Il Portico di Padre Brown”, “Das Andere” e lIstituto Comprensivo Paritario “Suore Concezioniste” di Ascoli Piceno, sarà impreziosito da una mostra con gli abiti realizzati dalle maestranze dei Sarti & Stilisti della Confartigianato, tra cui Catia Mancini e i giovani emergenti che esporranno i propri lavori tematizzati sul contesto natalizio nella Sala Ceci della Pinacoteca.
Per arricchire la scena della natività, trasmettere al meglio il messaggio dellevangelica Speranza saranno presenti anche i frati della comunità “Il Mandorlo” di Rotella, che si sono resi disponibili per lanimazione.
Il presepe artigiano sarà visitabile dalle 15.30 presso i giardini dell'Arengo, mentre in serata dalle 20.30 nella Sala della Vittoria della Pinacoteca prenderà avvio una rappresentazione curata dal "Portico di Padre Brown" con meditazioni in musica e poesia sul mistero del Natale che condurrà i partecipanti fino ai giardini comunali dell'Arengo.
“Adeste Fideles” è patrocinata e sostenuta dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno e dal Comune di Ascoli Piceno, per contribuire a rivitalizzare lattrattività turistica di una città darte e fede come il Capoluogo Ascolano. Non è mancato, altresì, il patrocinio del che ha concesso, a titolo gratuito, tutti gli ambienti in cui si svolgerà la manifestazione.
L'iniziativa ha altresì ricevuto il patrocinio gratuito della Diocesi di Ascoli Piceno.
“APERIGUSTO Christmas”
Aperitivi tipici Ascolani. Centro Storico di Ascoli Piceno, 30 dicembre 2016
La sera del 30 dicembre, tornerà liniziativa: “APERIGUSTO aperitivi tipici Ascolani", allinsegna della tradizione culinaria che caratterizza da secoli la nostra provincia. Saranno proposti aperitivi e piatti tipici del nostro territorio (in particolare della Provincia di Ascoli Piceno) realizzati con i prodotti di imprese artigiane che valorizzano la qualità e il Made in Marche.
L' evento, già sperimentato con un buon successo durante lestate scorsa, nasce dallidea di creare una rete ed un collegamento forte e duraturo tra i produttori enogastronomici locali, gli esercenti aderenti e i potenziali consumatori finali.
Link iniziativa con mappa interattiva: https://goo.gl/YwGm7F

SHORT LINK:
https://vivere.me/aE2H