Porto S. Elpidio: il presidente Mattarella ha fatto visita alle popolazioni terremotate

Due tappe: la prima al camping Medusa di Porto Recanati, la seconda al camping Holiday di Porto Sant'Elpidio. In entrambe le occasioni il presidente Mattarella si è fermato a parlare dedicato un coro spontaneo con l'Inno d'Italia. Presenti anche il commissario straordinario Vasco Errani e il Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e l’assessore Angelo Sciapichetti.
“E’ la quinta visita del presidente della Repubblica nel nostro territorio nel giro di pochi mesi – ha commentato Ceriscioli – : un segno di grandissima vicinanza da parte della prima istituzione dello Stato. Ha visitato le fabbriche che riaprivano, le zone rosse, le scuole e oggi l’incontro diretto con quella parte della comunità marchigiana che ha trovato ospitalità sulla costa. Questo è un momento particolare perchè siamo vicini alle feste. Feste diverse da quelle che abbiamo vissuto negli ultimi anni, ma non per questo meno sentite, anzi rimangono un grande segnale di speranza. Questo, credo abbia dato oggi a tutti quanti il presidente Mattarella. Con la sua presenza ci ricorda che nessuno è stato abbandonato e verrà abbandonato in futuro, che la ricostruzione è un impegno concreto delle istituzioni, che anche in questi momenti bisogna ritrovare il senso delle cose e il desiderio di ripartire. E’ bello vedere le persone che si stringono a lui, che ne riconoscono la figura, ne sentono la presenza e ne apprezzano la vicinanza. Di fatto ha già preso un impegno: ha detto che tornerà il prossimo anno quindi significa che continuerà a stare vicino alle Marche. Per noi tutti impegnati con Errani e con Curcio nelle attività di assistenza e ricostruzione sapere che possiamo fare affidamento su di lui è molto importante”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-12-2016 alle 16:36 sul giornale del 23 dicembre 2016 - 906 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aEVw
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone