x

Fermo: Mingarelli e Boccia in visita alle aziende terremotate. Onu riconosce unicità protocollo Confidustria Protezione Civile

2' di lettura 18/12/2016 - Il presidente nazionale di Confindustria nazionale Boccia in visita sabato alle aziende terremotate marchigiane. Ad accompagnarlo nel percorso dal fermano al maceratese anche Diego Mingarelli della Piccola Industria Marche. Un importante riconoscimento per questo impegno viene dall'Onu per unicità protocollo tra Confindustria e Protezione Civile. L'intervista video.

Quando le imprese aiutano le imprese. E' questa l'idea che Confindustria nazionale ha voluto rappresentare con il fondo di solidarietà "Confindustria per Confindustria" presentato dal presidente Vincenzo Boccia Fermo in occasione di un vertice istituzionale sul terremoto alla presenza del commissario straordinario per la ricostruzione Vasco Errani, il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e il capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio e il vicepresidente Alberto Baban.

Si tratta di una raccolta per sostenere il tessuto imprenditoriale nei territori colpiti dal sisma dove le imprese associate aiutano quelle di Marche, Abruzzo, Lazio e Umbria. “Se ognuna delle 150mila aziende del sistema dona mille euro arriviamo a 150 milioni, anche se - ha sottolineato Boccia - non voglio esprimere aspettative, ma solo dare conto delle potenzialità del progetto”. “La comunità di Confindustria esprime vicinanza a se stessa: un'iniziativa interna per affrontare l'emergenza del Paese”. ha speigato Boccia che ha concluso su come “l’obiettivo è far sì che questi territori diventino un laboratorio capace di attrarre investimenti”. Ora, dopo la proposta, le risorse raccolte saranno destinate per il 10% a istituzioni culturali, scuola e università; per un altro 10% alla società civile; per il restante 80% alle imprese associate di Confindustria che hanno subito danni dal sisma.

Mingarelli, Boccia e Baban hanno visitato diverse realtà marchigiane colpite dal terremoto: lo stabilimento della Unimer ad Arquata del Tronto, la Fedrigoni, Vernelli e Vissana Salumi. La giornata si è conclusa a Visso, uno dei paesi che ha subito maggiori danni durante il sisma.








Questo è un articolo pubblicato il 18-12-2016 alle 12:58 sul giornale del 19 dicembre 2016 - 591 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, ancona, vivere ancona, Confindustria Ancona, laura rotoloni, Boccia, vivereancona.it, mingarelli, redazione@vivereancona.it, claudio schiavoni, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aELQ





logoEV
logoEV
logoEV