I medici dell'Area Vasta n° 4 a Congresso di Medicina Interna

Alcuni fra i temi oggetto delle sessioni riguardano le patologie del cuore, quelle vascolari, le malattie del polmone, le malattie reumatologiche nel paziente anziano, ospedale e territorio.
L’appuntamento, di cui è responsabile scientifico il dott. Stefano Angelici, e che ha il patrocinio del Comune di Fermo, della Federazione dei Dirigenti ospedalieri Internisti Marche e dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Fermo, parte – come è scritto nella presentazione - da una premessa: “l’impellente necessità di un denominatore che accomuni territorio-ospedale, risorse-politica, salute-paziente ravviva l’essenza di questa iniziativa e la Medicina Interna conferma in pieno la sua versatile natura. Tuttavia ancora troppo spesso si corre su binari divisi per compartimenti e paralleli, con occasioni di confronto e crescita confinate a sporadiche iniziative. Necessitano – si legge - linguaggio, strumenti e modus operandi condivisi in un obiettivo comune: ottimizzare le risorse disponibili in un’ottica in cui il paziente sia sempre al centro dell’attenzione e la Medicina Interna di Fermo intende partecipare attivamente a questa profonda trasformazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2016 alle 20:57 sul giornale del 27 ottobre 2016 - 419 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo