Castellano, entusiasmo alla scuola per l'infanzia per "Libriamoci. Lettura ad alta voce nelle scuole"

Dieci lettori volontari che hanno condiviso la convinzione che il libro sia uno strumento prezioso per i bambini perché li avvicina al mondo simbolico e ne sollecita le potenzialità linguistiche, logiche ed affettive stimolandone la fantasia e la creatività. Trainati dall’entusiasmo delle scorse edizioni, mostrato sia dagli alunni che dagli insegnanti i lettori volontari sono tornati in mezzo a bambini e bambine per proporre storie simpatiche e divertenti, accompagnate dalle immagini dei libri da cui i testi sono stati tratti. Contenti per la bella sorpresa, i bambini hanno dimostrato grande interesse per le letture proposte e si sono lasciati entusiasmare dalla presenza di così singolari lettori.
“Abbiamo letto negli occhi dei piccoli uditori tanta curiosità – dicono i volontari che si sono recati alla Scuola per l’Infanzia di Castellano – ed è con piacere che abbiamo visto crescere e consolidarsi, negli anni, il rapporto instaurato con la scuola. E’ sempre bello incontrare il sorriso di un bambino, rispondere alla sua curiosità, stimolare la sua fantasia e torneremo con piacere anche in futuro”.
Il prossimo appuntamento, nell’ambito del progetto, è quello fissato per sabato mattina con la Scuola Primaria “San Giovanni Bosco di Cascinare” per poi, in prospettiva, pensare alle letture che i volontari torneranno a portare tra gli alunni e le alunne delle scuole nel periodo natalizio, come ormai vuole la tradizione per l’Associazione Arcobaleno.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2016 alle 21:28 sul giornale del 26 ottobre 2016 - 1068 letture
In questo articolo si parla di attualità, Associazione Arcobaleno