Amandola: Moni Ovadia, Vito Mancuso per l'edizione speciale di Filofest 2016

Un’operazione delicata ma indispensabile che passa anche attraverso la cultura, la riflessione, il confronto, alla portata di tutti, inclusiva e non esclusiva. Un percorso che vuol portare avanti l’associazione culturale, di formazione e relazione Wega, tornando ad organizzare un’edizione speciale post terremoto del Filofest, festival di filosofia per non filosofi nei luoghi della quotidianità, dopo il mancato svolgimento, lo scorso fine agosto, proprio a causa del sisma. Appuntamento il 31 ottobre, l’1 e 2 novembre ad Amandola con un nuovo tema, che integra quello precedente: “Abitare il mondo e senso del ricostruire”. Conferenze, sit comedy filosofiche, interviste, cena con il filosofo, musica, aperitivi filosofici. Tra i momenti clou, che come sempre caratterizzano il Filofest, gli interventi di personaggi di rilievo del mondo della cultura, che interverranno su tematiche specifiche e poi si confronteranno anche con gli spettatori.
Tra i nomi illustri di questa edizione l’attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore e cantante Moni Ovadia, che tratterà il tema “Ricostruire la società”, martedì 1 novembre alle 11.00. Momento di particolare profilo culturale anche la conferenza del filosofo, teologo e scrittore Vito Mancuso che parlerà di come “Ricostruire l’esistenza” alle 17.30. Tutto con ingresso gratuito. Ma ci saranno anche altri eventi sia di grande interesse culturale che insoliti e curiosi, nello stile del Filofest, che mirano a coinvolgere la gente direttamente, a renderla partecipe di quella ricerca della riflessione e del confronto, che diventano stimolo positivo per continuare a costruire e/o rivedere la propria “filosofia di vita” nel quotidiano e nella proiezione dell’esistenza. Un’edizione, questa del Filofest, che vuole segnare il risveglio delle coscienze dopo il trauma del terremoto, che riannoda la continuità. Un forte stimolo a continuare la manifestazione venuto anche dalla Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, in occasione della sua visita ad Amandola pochi giorni dopo la grande scossa. Info: tel. 334-3004636 - www.filofest.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-10-2016 alle 05:00 sul giornale del 22 ottobre 2016 - 933 letture
In questo articolo si parla di cultura, amandola, vito mancuso, moni ovadia, filofest