Fermo: apre sabato la mostra documentaria su Luigi Mannocchi

“La Città di Fermo – ha dichiarato l’assessore alla cultura Francesco Trasatti - rende omaggio a questa figura restituendone un ritratto a tutto tondo, che ne mostra non soltanto gli interessi legati al folclore locale e alla poesia dialettale, per i quali è più noto al grande pubblico, ma anche il profilo umano, l’attenzione verso i fatti della storia, dell’attualità, della politica, il gusto per lo studio – per lo più autodidatta - per il giornalismo, per la parola scritta e per il libro”.
La Biblioteca di Fermo, attraverso donazioni successive, è divenuta la depositaria della “parola scritta” dello studioso: lo stesso Luigi Mannocchi, infatti, già nel 1929, volle donare alla Biblioteca fermana la sua raccolta di manoscritti e di libri a stampa e, segnata la da lui la strada, con generosità e lungimiranza gli eredi hanno a loro volta, con due successive donazioni la cui ultima e più consistente del recente autunno del 2014, depositato presso la “Romolo Spezioli” tutto il resto dei materiali ancora in loro possesso.
Inaugurazione della mostra: sabato 15 ottobre alle ore 17.30 alla Sala lettura Biblioteca civica “Romolo Spezioli”. Orari di apertura della mostra: lunedì-venerdì ore 9.00-13.00; 16.00-18.00, sabato ore 9.00-13.00. Info: e-mail biblioteca.centrale@comune.fermo.it - telefono 0734-284310.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-10-2016 alle 14:27 sul giornale del 14 ottobre 2016 - 601 letture
In questo articolo si parla di cultura, fermo, Comune di Fermo