x

Monte Urano: è tempo di Urban Play Ground

2' di lettura 17/06/2016 - Al via il torneo di pallacanestro tre contro tre "street". Due giorni di musica, street food e sport.

Si svolgerà sabato e domenica (18 e 19 giugno) al campetto della zona 167 il torneo Urban Playground. Si gioca a pallacanestro ma con una formula “street”: tre contro tre a metà campo, ad un solo canestro, e vincerà la sfida la squadra che per prima riuscirà a realizzare 21 punti con uno scarto minimo di 4 punti sull'avversaria. Niente arbitri. “Il giocatore che ritiene di aver subito il fallo lo “chiama” ha detto Marco Pagliariccio, che ha curato l'aspetto tecnico del torneo organizzato dall'associazione Urban Play. Sono dodici le squadre attualmente iscritte. Gli organizzatori contano di arrivare a 16 per giovedì, termine ultimo per le iscrizioni.

Ci sarà un premio per il miglior giocatore, il miglior realizzatore e chi vincerà la gara di tiro da tre punti. Ci sarà anche la gara di tiro da metà campo aperta a tutti. In caso di pioggia le partite si giocheranno nella palestra comunale di via Olimpiadi. Il torneo è stato presentato ai giardini pubblici monturanesi alla presenza del presidente di Urban Play Andrea Vitali, del vice presidente Annalisa Belleggia e del sindaco Moira Canigola. Il primo ha messo in evidenza le novità rispetto allo scorso anno: il cambio di location (da piazza Dalla Chiesa al campetto della zona 167), il cambio di sport (dal calcio al basket). Oltre al basket ci sarà lo street food con stand gastronomici, la musica e l'ospite speciale Navid Saleki, svedese e monturanese d’adozione, campione mondiale di Bmx FreeStyle Rider nel 2008. Il torneo monturanese ha l'esclusiva e anteprima assoluta nella provincia di Fermo: le due squadre finaliste saranno iscritte alle fasi finali di Senigallia, torneo dal quale scaturirà la squadra che parteciperà alla finalissima dello Streetball Italian Tour 2016 in programma a Riccione a fine luglio. Nel corso dei due pomeriggi si svolgerà anche un quadrangolare che vedrà protagonista il settore giovanile della Pallacanestro Monte Urano.

“Ringrazio l'associazione Urban Play che ha delle iniziative che vanno sempre al di fuori delle classiche manifestazioni e riescono ad aggregare molti giovani (e meno giovani)” ha detto il sindaco del centro calzaturiero Moira Canigola. “In particolare apprezzo la riscoperta di alcuni luoghi dimenticati del paese, dalla piastra “Sidis” di via Colombo, a piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa e ora zona 167 ma anche il fatto di organizzare eventi che abbracciano diverse discipline come sport, pittura, musica e cultura in genere. Palla a due sabato 18 alle ore 17.








Questo è un articolo pubblicato il 17-06-2016 alle 07:01 sul giornale del 18 giugno 2016 - 1772 letture

In questo articolo si parla di basket, sport, andrea leoni, fermo, monte urano, vivere fermo, articolo, urban play, urban play ground

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ayeq





logoEV
logoEV