x

San Ginesio, Amandola e Urbisaglia protagoniste della festa dei piccoli comuni di Legambiente

2' di lettura 31/05/2016 - Centri ‘minori’ custodi di bellezza e di nuovi percorsi di sostenibilità ambientale.

Le Marche sono protagoniste quest’anno a Voler Bene all’Italia, la festa dei piccoli comuni di Legambiente in programma dal 2 al 5 giugno che vivrà il suo clou nel giorno della Festa della Repubblica tra San Ginesio, Amandola e Urbisaglia.

Menowatt Ge, eccellenza marchigiana nel campo dell’efficienza energetica, con sede a Grottammare, è per il secondo anno al fianco di Legambiente per valorizzare un’Italia minore che rischia di scomparire; nel corso degli appuntamenti in programma in tutta Italia, sta portando le buone pratiche di sostenibilità ambientale, mostrando come innovazione e tecnologia possano rappresentare uno strumento fondamentale per difendere la qualità della vita e rilanciare i piccoli comuni.

“Nelle Marche – commenta Adriano Maroni, amministratore delegato di Menowatt Ge (nella foto) - 31 piccoli comuni (ovvero comuni al di sotto dei 5mila abitanti) hanno riqualificato l’impianto di pubblica illuminazione con le nostre tecnologie abbattendo i consumi energetici di circa il 45%. Ma non solo: la nostra ricerca ha trasformato la pubblica illuminazione in infrastruttura strategica per gestire da remoto tanti servizi grazie a reti intelligenti, dalla lettura dei contatori alla gestione del sistema di videosorveglianza fino alla misurazione dei movimenti del terreno che possono rivelare frane o smottamenti. Costruire una smart city, con efficienza energetica, riduzione degli sprechi e consumi razionali è un obiettivo realizzabile non solo nelle grandi città ma anche nei piccoli comuni”.

Voler Bene all’Italia avrà il suo fulcro proprio nelle Marche tra San Ginesio, Amandola e Urbisaglia, lungo la quadriciclo e la Lauretana, all’insegna di quei cammini della bellezza che contraddistinguono la manifestazione. In programma giovedì 2 giugno dalle ore 10.30 a San Ginesio, presso il Chiostro - Auditorium Storico, l’incontro dal tema “Direttrici di futuro”; interverranno, tra gli altri, la presidente nazionale di Legambiente Rossella Muroni, il presidente della Commissione Ambiente alla Camera Ermete Realacci, l’assessore all’ambiente della Regione Marche Angelo Sciapichetti, il presidente di Federparchi Giampiero Sammuri, il rappresentante del Mibact Paolo Piacentini, il coordinatori di Anci Piccoli Comuni Roberto De Angelis, la presidente di Legambiente Marche Francesca Pulcini e Alessandro Fiorino di Menowatt Ge. Alla mattinata seguiranno percorsi alla scoperta del territorio tra San Ginesio ad Amandola, dall’Abbadia di Fiastra a Urbisaglia, per chiudere infine la giornata nella piazza di Mogliano.

Voler Bene all’Italia è promossa da Legambiente con un vasto Comitato Promotore con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Ministero per la Pubblica Amministrazione e la Semplificazione, Ministero per i Beni e le Attività Culturali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2016 alle 17:42 sul giornale del 01 giugno 2016 - 1212 letture

In questo articolo si parla di attualità, legambiente, san ginesio, amandola, urbisaglia, gruppo moretti comunicazione

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/axA0





logoEV
logoEV