IN EVIDENZA
Proseguono i sopralluoghi dopo le ultime scosse e si allunga ancora la lista dei danni nei 123 Comuni marchigiani coinvolti dal sisma: 54 nella provincia di Macerata, 27 in quella di Fermo, 28 in quella di Ascoli e 14 in quella di Ancona.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
I Carabinieri di Civitanova Marche, durante apposito servizio di controllo in un locale notturno della città, hanno denunciato il buttafuori del locale e residente a Petritoli.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Il sindaco Loira chiede intervento urgente per la chiesa del Rosario al Centro di Coordinamento Regionale.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
E’ stato trasmesso oggi al Mibac – Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Ancona, il progetto redatto dal tecnico incaricato della Parrocchia di Santa Lucia per la messa in sicurezza della Torre Campanaria di San Zenone (FOTO), come indicato dalla valutazione del Gruppo Tecnico di Supporto (composto da tecnici del Comune, Protezione Civile, Mibac e Nis dei vigili del fuoco) nel corso del sopralluogo effettuato sull’immobile il 2 novembre scorso.
www.fermo.net
Un costante e veloce monitoraggio al fine di impostare il proseguimento dell’attività didattica per l’anno scolastico 2016/2017 nei territori colpiti dal sisma. E’ quanto emerso dall’incontro del 6 novembre in Regione con la Protezione Civile Regionale, il Direttore Generale USR Marche, le rappresentanze sindacali, le Province e l’Anci.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
In seguito all’evento sismico del 30 ottobre scorso, tecnici comunali e professionisti hanno condotto sopralluoghi, controlli ed ispezioni anche nelle strutture comunali deputate allo svolgimento di iniziative culturali, fra cui la Biblioteca Civica ed il Teatro dell’Aquila che sono risultati agibili.
www.fermo.net
Secondo martedì consecutivo in cui purtroppo non c’è nessuna gara da commentare con Mister Destro: il terribile sciame sismico di questi giorni ha infatti costretto la Fermana ad un’altra settimana di stop forzato.
da Fermana Football Club
www.fermanafc.com
Iniziativa dell'imprenditore Mauro Cognigni che con la sua attività donerà il cento per cento del ricavato a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Grazie alla splendida giornata e guidati dall'agronomo Ugo Pazzi, presidente Slow Food Marche, i bambini delle classi II A e B della Scuola Primaria Don Milani, hanno potuto scoprire i segreti delle piante presenti nel parco verde di Pedaso accompagnati dalle maestre Graziella ed Alessia i giovani alunni hanno potuto toccare con mano e guardare con attenzione la conformazione delle piante presenti.
da Comune di Pedaso
Boldrini: La messa in sicurezza del territorio deve essere una priorità nell'agenda politica.Lo diró ai 600 sindaci che incontrò oggi".
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Ritorna l'appuntamento settimanale con le offerte di lavoro nel fermano
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
L’11 e il 12 novembre, tra gli ospiti, Rosy Bindi, Goffredo Fofi, Enrico Mentana, Giambattista Sgritta, Livia Turco, Giovanni Anversa e Andrea Pellizzari. E un docu-film per raccontare la storia
www.comunitadicapodarco.it
Fulvio Cicconi è uscito di casa il 30 ottobre e non è più tornato. E' stata ritrovata la sua automobile a Porto San Giorgio
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Non ha mai smesso di tremare in questi giorni la zona sud-ovest dell'entroterra maceratese. Dal 24 agosto nell'area sono state registrate più di 23mila scosse, tra cui 42 di magnitudo tra 4 e 5. L'ultimo evento degno di nota è stato registrato nella serata di lunedì 7 novembre, alle ore 19 e 56.
di Grazia Tuderi
redazione@viverecamerino.it
È ancora una volta la palestra comunale San Liborio e il suo pubblico ad ospitare un'interessante partita tra due giovani formazioni: la Ura.Gano Volley e la Happy Car Samb Volley. Sabato 5 novembre le due squadre sono scese in campo pronte a mostrare subito le loro qualità.
di Silvia Tiburzi
redazione@viverefermo.it
Questa mattina audizione alla Camera dei Deputati, a Montecitorio, a Roma insieme a 600 sindaci italiani, con la Presidente Laura Boldrini ed il Governo.
www.fermo.net
Una bella festa che è diventata un’occasione per regalare due ore di spensieratezza ad alcuni delle centinaia di sfollati del Maceratese che in questi giorni sono alloggiati sul litorale Fermano, in particolare per coloro che alloggiano nelle tre strutture alberghiere di Lido di Fermo.
www.fermo.net
Si è svolto stamane l’incontro tra il Presidente della Provincia di Fermo Aronne Perugini, il Consigliere delegato Stefano Pompozzi, Sandro Vallasciani funzionario del Servizio Patrimonio ed edilizia scolastica e con i dirigenti scolastici dove è stato fatto il punto della situazione degli edifici di competenza provinciale.
www.provincia.fermo.it
ASTROBOLLETTINO 06/12.11.2016 - Luna congiunta a Marte in Capricorno.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
I numeri crescono ancora e si allarga la conta dei danni, dei Comuni colpiti e delle persone assistite dopo l’ultima scossa del 30 ottobre nelle Marche: 25.440 cittadini.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono stati sorpresi dai Carabinieri di Montegiorgio. Due sciacalli residenti a Grottazzolina trovati in possesso di arnesi da scasso nel territorio di Amandola.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
In vista della Giornata mondiale del diabete, prevista per il 14 novembre e promossa dal 1991 dall’ Organizzazione mondiale della sanità, l’Unione Sportiva Acli Marche rinnova l’invito a cittadini di ogni età di utilizzare l’attività fisica come un utile strumento di prevenzione. E lo fa con una lunga serie di iniziative che prenderanno il via lunedì 7 novembre.
Domenica mattina il presidente delle Regione Marche Luca Ceriscioli ha fatto il punto alla Soi di Macerata con l'assessore alla protezione civile Angelo Sciapichetti e il capo del dipartimento di protezione civile regionale Cesare Spuri.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Domenica mattina il presidente delle Regione Marche Luca Ceriscioli ha fatto il punto alla Soi di Macerata con l'assessore alla protezione civile Angelo Sciapichetti e il capo del dipartimento di protezione civile regionale Cesare Spuri.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Chiese, scuole, abitazioni private, l'assessore Ingrid Luciani illustra il lavoro svolto dall'amministrazione e dalla Protezione Civile.
www.fermo.net
L’amministrazione comunale lancia l’appello per la raccolta per sostenere le popolazioni colpite.
www.fermo.net
L'Oratorio San Lorenzo è alla ricerca di figuranti.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it