IN EVIDENZA
Si è riunita ieri mattina dalla Commissione Elettorale Comunale, regolarmente convocata, e all’unanimità è stata accolta la proposta formulata dal Sindaco per la scelta degli scrutatori per il referendum del 4 dicembre prossimo.
www.santelpidioamare.it
Da una prima ricostruzione dei fatti il ristoratore, una volta chiuso il locale, è salito in auto per fare ritorno a casa ed è stato rapinato da due uomini.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Pubblicato un primo bando di vendita per attuare il piano alienazione terreni e fabbricati appartenenti al patrimonio disponibile della Regione Marche.
www.regione.marche.it
Venerdì 28 ottobre alle ore 21.15 a Villa Baruchello uno sguardo al femminile per scoprire il mondo pedalando per 2.100 Km, con Cicloamando, evento promosso dall'Assessorato e Commissione Pari Opportunità di Porto Sant'Elpidio per raccontare l'esperienza di Roberta Bernardini durante la Bike Long Ride Marche – London.
www.comune.porto-sant-elpidio.ap.it
Otto mamme e due papà hanno si sono spogliati dei panni abituali di genitori per vestire quelli di lettori volontari in occasione del primo appuntamento proposto dall’Associazione Arcobaleno Genitori per la Scuola con “Libriamoci. Lettura ad alta voce nelle scuole”.
da Associazione Arcobaleno Genitori per la Scuola
Sono prodotti dall'Azienda Agricola Innamorati Silvio. Una produzione che di media pesa circa un kg ciascuno.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Autisti con patenti CQC, commerciali per il mercato estero, cuoco ed montatore a mano. Sono alcune delle offerte della settimana.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Martedì 25 ottobre, gli alunni della Scuola per l’Infanzia Arcobaleno avranno dei lettori speciali in classe: i genitori-lettori volontari dell’Associazione Arcobaleno Genitori per la Scuola proporranno ai piccoli uditori tante storie lette ad alta voce, in adesione – per il terzo anno consecutivo – al progetto “Libriamoci. Letture a voce alta nelle scuole”, Iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT) – attraverso il Centro per il libro e la lettura - e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) – Direzione generale per lo studente. Una iniziativa che giunge al suo terzo anno e che, fin dall’inizio, ha trovato la sensibilità e l’adesione dell’Associazione elpidiense.
da Associazione Arcobaleno Genitori per la Scuola
Due sorelle di 18 e 17 anni, originarie del fermano, sono state sorprese a rubare presso un centro commerciale di Civitanova Marche. Domenica hanno pranzato insieme alla famiglia e poi si sono allontanate per fare un giro al centro commerciale.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Il Comune di Amandola (FM) aderisce a Symbola, la Fondazione per le qualità italiane presieduta da Ermete Realacci, da sempre impegnata a far conoscere e a valorizzare il ruolo dei territori e delle comunità locali che nei piccoli Comuni hanno una fondamentale infrastruttura culturale, sociale, istituzionale ed anche economica.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Alle 13.00 Louis Negre (sindaco di Cagnes-sur-mer), François Forcioli Conti (presidente dell’ippodromo della Costa Azzurra), e Danièle Bernardi-Lin (consulente per le attività internazionali dell’ippodromo della Costa Azzurra) pranzeranno al ristorante dell’ippodromo San Paolo per incontrare la famiglia Mattii.
Duro intervento dell'Assessore all'Ambiente del Comune di Fermo: "La minoranza non sprechi questa ennesima occasione"
www.fermo.net
Tutti #liberidileggere all’Isc Nardi di Porto San Giorgio con la campagna nazionale Libriamoci, promossa da Miur, Ministero della Cultura e Centro per la lettura del libro.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Si cercano 48 candidati per training formativi all'estero, nell'ambito del progetto europeo "No profit skills building inclusive Europe" promosso dal CSV Marche in collaborazione con altri 12 Csv. Ultimi giorni per candidarsi: il bando scade il 28 ottobre
da CSV Marche
www.csv.marche.it
Assegnati i premi relativi alla sezione “Artisti in concorso” della 66^ Rassegna Internazionale d’Arte/Premio “G.B. Salvi”. La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 22 ottobre, nell’auditorium di Palazzo degli Scalzi, durante la quale sono stati resi i nomi dei vincitori dei tre premi (acquisto), del valore di €. 500,00 ciascuno, sulla base del giudizio espresso dalla giuria, composta da qualificati esponenti del mondo artistico e culturale.
dal Comune di Sassoferrato
www.comune.sassoferrato.an.it
ASTROBOLLETTINO 23/29.10.2016 - Sole in Scorpione con Mercurio e Luna Nera. Inizia il periodo della trasformazione alchemica.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi in collaborazione con l'Associazione Italiana Caffè - Federgrossisti celebra la fantasia e la creatività nel servizio della bevanda più amata del Belpaese. Ecco le cinque più belle tazzine d'Italia, premiate al Porto Vecchio di Trieste da una giuria di esperti: al primo posto la Pasticceria Estense di Padova
dagli Organizzatori
Con la votazione di oggi in consiglio comunale il Comune di Porto Sant’ Elpidio sarà il comune capofila nella convenzione con la provincia di Fermo per il trasferimento della titolarità del progetto SPRAR.
da Andrea Balestrieri
Responsabile regionale Sicurezza Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale Marche
Sabato 22 ottobre in quel di Monte Granaro, nella palestra San Liborio, la squadra di casa Ura.Gano Volley è stata sconfitta dall'esperta Cosmetal-Si Superstore Recanati, mostrando comunque di riuscire a lottare contro una delle formazioni più quotate del girone.
di Silvia Tiburzi
redazione@viverefermo.it
La più bella partita degli ultimi venti anni è andata in scena al Palas di Via Ungheria, a godersela quasi 1800 spettatori che hanno assistito ad uno spettacolo difficilmente ripetibile. Alla fine, contro ogni pronostico, l’ha spuntata l’incerottatissima Malloni P.S.Elpidio che nell’emergenza più totale ha sfoderato la classica prestazione da sogno reggendo l’urto per oltre 35 minuti e legittimando il successo negli ultimissimi istanti.
da Porto S.Elpidio Basket
www.psebasket.it
Amarissima per i canarini la trasferta in casa della capolista Agnonese: per i ragazzi di Mister Destro in Molise arriva il secondo stop consecutivo in sette giorni. Una sconfitta dolorosa che si spera serva però subito da lezione.
da Fermana Football Club
www.fermanafc.com
La giunta Loira, nell’ultima seduta, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di ampliamento di viale dei Pini. Il rilevante e complesso intervento, comprensivo degli espropri, ha un costo di 750 mila euro.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Oggi è sempre più importante ricevere notizie in tempo reale. Ma solo le notizie che ci interessano e con lo strumento che più ci rimane comodo. Per questo i quotidiani online Vivere delle Marche offrono un'ampia serie di strumenti personalizzati per rimanere sempre informati. da Telegram e WhatsApp, fino alle app, a Twitter e Facebook.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Per la sfida che vale la conquista del terzo posto, la M&G Videx parte con il consueto sestetto titolare composto dalla diagonale Cecato-Moretti, Paris e Vecchi schiacciatori, Tomassetti e Salgado centrali, Gabbanelli libero. Dall'altra parte della rete, Tiberti e Bisi compongono la diagonale, in banda Tartaglione e Cisolla, al centro Esposito e Agnellini, libero Fusco.
da Videx Grottazzolina
Operazioni della Guardia di Finanza di Macerata a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Il personale di Civitanova Marche, in collaborazione con i colleghi di Fermo, hanno arrestato in flagranza di reato due tunisini del fermano mentre il personale di Macerata ha denunciato un uomo di Monte San Martino.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
È stato firmato lo scorso agosto un innovativo protocollo di intesa tra il Comune di Monte San Pietrangeli e l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Fermo. Unico nelle Marche, l'accordo, operativo sin da subito, prevede la disponibilità dell'Ente ad accogliere per un periodo di dodici mesi, un numero massimo di tre tirocinanti scelti tra i praticanti e giovani iscritti all'albo che avranno fatto richiesta di usufruire dell'esperienza formativa presso l'Ente Comunale.