IN EVIDENZA
Si sono svolti in questi giorni alcuni importanti incontri presso l’ospedale di Amandola tra il Sindaco Marinangeli ed i rappresentanti provinciali di CGIL Di Cosmo e CISL sanità Donati insieme al Dott. Massicci ed il presidente della consulta consiliare Antonelli in vista dell’incontro che si svolgerà domani venerdì 14 presso la Sala consigliate del Comune di Amandola alle ore 18,00 tra i Sindaci dell'area montana e le forze sindacali.
da Comune di Amandola
www.comune.amandola.fm.it
Il campo sportivo elpidiense rientra nel piano degli interventi attraverso il fondo "Sport e Periferie" promosso dal Coni e Governo.
www.santelpidioamare.it
I giovani monturanesi hanno allestito quest'incontro pubblico in vista del referendum Costituzionale.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Con l’avvio del nuovo progetto di Servizio Civile Nazionale, denominato , sono 36 i nuovi volontari che da lunedì 10 ottobre stanno contribuendo a portare avanti un progetto dell’area socio-assistenziale nei 31 Comuni dell’Ambito Sociale XIX e nel Comune di Montefiore dell’Aso.
www.fermo.net
Il Comune di Fermo informa che, in occasione delle prossime consultazioni referendarie del 4 dicembre 2016, chi fosse interessato all’incarico di scrutatore potrà presentare una dichiarazione di disponibilità entro il 27-10-2016, scaricando e compilando il modello;
www.fermo.net
Le sigle Spi Cgil Fnp Cisl Uilp stanno consultando i cittadini sull’ipotesi di riforma previdenziale sottoscritta con il governo il 28 settembre. Assemblee sindacali in diversi comuni della Provincia: Porto San Giorgio, Altidona, Amandola, Sant'Elpidio a Mare, Porto Sant'Elpidio, Fermo, Monte Urano.
“Luigi Mannocchi: un umanista marchigiano tra folklore, poesia e patriottismo”. E’ il titolo della mostra documentaria, curata da Pierluigi Vitellozzi, in programma dal 15 ottobre al 26 novembre al Gabinetto Stampe e Disegni della Biblioteca Civica “R. Spezioli” di Fermo che dà avvio, con questa esposizione, ad una serie di mostre documentarie dedicate a Luigi Mannocchi (1855-1936), illustre studioso e poeta petritolese.
www.fermo.net
Come fornire comunicazioni in modo appropriato ai cittadini in caso di emergenza, modalità e linguaggio da adoperare, il vocabolario dell’emergenza e del rischio.
www.fermo.net
Si svolgerà sabato 15 ottobre nell’auditorium San Martino l'edizione 2016 del Concorso corale nazionale "Città di Fermo", sezione voci bianche "In Canto Piceno", organizzato dall'Associazione Musica Poetica di Fermo.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Una rappresentanza di Agenti e Rappresentanti di Commercio, su iniziativa del Capogruppo Fi in Consiglio regionale, Jessica Marcozzi, martedì scorso ha partecipato a un incontro con i tecnici della Regione teso a accelerare e facilitare le procedure burocratiche per ottenere agevolazioni e facilitazione per questa fondamentale categoria lavorativa, perno delle dinamiche commerciali ed economiche della regione e del Paese tutto.
da Jessica Marcozzi
Capogruppo regionale Forza Italia
La giovane chef si è diplomata a pieni voti presso la prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina "Alma" di Parma.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Brutta disavventura per Fabrizio Piccone che questa mattina è stato coinvolto in un incidente stradale in sella al suo motorino mentre stava raggiungendo l'istituto scolatisco al quale è iscritto.
da Porto S.Elpidio Basket
www.psebasket.it
“Cambia Stagione per Amatrice”, HUMANA People to People Italia a fianco dei bambini colpiti dal terremoto; per non dimenticare le popolazioni colpite, un progetto destinato a durare nel tempo.
da Humana People to People Italia
www.humanaitalia.org
Il giovane fermano accusato di omicidio è stato accompagnato nella propria abitazione nel capoluogo fermano.
di Andrea Leoni
redazione@viverefermo.it
Si terrà venerdì 14 ottobre (ore 18) nella sala Imperatori l’incontro aperto al pubblico con l’intervento del professor Massimiliano Fazzini dal titolo “Monitoraggio ed effetti del cambiamento climatico del litorale Fermano-Sangiorgese”. L’appuntamento è promosso dal Comune di Porto San Giorgio e dall’associazione culturale Il Circolo di confusione. I saluti saranno del sindaco Nicola Loira, la presentazione del consigliere comunale Sonia Capeci.
www.comune.porto-san-giorgio.ap.it
Il Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi e il Sindaco di Fermo e Presidente EUF Paolo Calcinaro hanno salutato i 120 ragazzi iscritti al primo anno del corso di Ingegneria Gestionale nell’aula C1 della facoltà fermana.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
La Regione Marche ha indicato ai Comuni i criteri e gli indirizzi per accedere ai benefici previsti per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per gli alunni della scuola secondaria di I grado e della secondaria di II grado per a.s. 2016/2017.
www.santelpidioamare.it
E’ Alex Misin il giocatore scelto questa settimana per il tradizionale colloquio con la stampa, a cavallo tra le due gare che il calendario ha imposto ai canarini di giocare di fronte al proprio pubblico.
da Fermana Football Club
www.fermanafc.com
Stabilita la data del referendum sulla riforma costituzionale il coordinamento regionale di Forza Italia Giovani delle Marche, guidato da Alessio Pagliacci, ha subito messo in cantiere molteplici iniziative per sostenere convintamente il NO al Referendum.
Non è vero che il nostro cervello dopo la nascita subisce un decadimento inarrestabile. Ci sono neuroni che hanno la capacità di rigenerarsi anche nell’individuo adulto. Scoprire come e perché questo accade è l’obiettivo della ricerca di Marta Pallotto (nella foto), neurobiologa che oggi lavora come ricercatrice postdoc al National Institute of Health di Bethesda in Maryland, non lontano da Washington DC.
da Issnaf
Italian Scientists and Scholars of North America Foundation
Ieri pomeriggio si è svolto nell'aula magna del liceo classico Annibal Caro di Fermo un'interessante incontro con la scrittrice Serena Pochi. La giovane montegiorgese ha avuto l'opportunità di presentare agli insegnati e agli studenti del liceo il suo primo libro “Undici anni, Bologna-New York andata e ritorno”, autopubblicato per la prima volta il 21 dicembre 2015.
di Silvia Tiburzi
redazione@viverefermo.it
La giuria tecnica del Premio letterario nazionale Paolo Volponi, organizzato dall'associazione Il Circolo di Confusione, ha scelto i libri vincitori dell’edizione 2016. Si tratta di “Costellazione famigliare” (Adelphi) di Rosa Matteucci, “Rosso nella notte bianca” (Feltrinelli) di Stefano Valenti e “La prima verità” (Einaudi) di Simona Vinci.
da Premio Volponi
www.premiopaolovolponi.it
Scendono dal treno e iniziano ad azzuffarsi. Un comportamento che ha subito insospettito gli agenti delle Volanti in servizio per il controllo del territorio verso le 2.00 di lunedì notte che hanno deciso di raggiungere e bloccare i due giovani in piazza Rosselli.
di Enrico Fede
redazione@vivereancona.it
Più di 400 persone all’interno del grande tendone al coperto in Piazza del Popolo, più di 60 bambini hanno partecipato alle animazioni ed alle attività ludiche organizzate dai volontari della Protezione Civile, da Magicabula e Riù.
www.fermo.net
Sant'Elpidio a Mare: domenica il grande giorno con "FaiMarathon", alla scoperta della città nascosta
E’ stato presentato questa mattina, presso la Sala della Giunta del comune di Sant'Elpidio a Mare, il programma della “FAIMarathon”, la storica manifestazione promossa dal Fondo Ambiente Italiano per valorizzare il territorio italiano, quest’anno dedicata alla scoperta delle tracce medioevali della città di Sant’Elpidio a Mare. Il titolo dell’evento, che si terrà domenica 16 Ottobre, è FAIMarathon: “Le donne i cavallier’: l’arme gli amori”.
Fai Giovani - Fermo