Monte Urano: il Centro Icaro ospita la mostra 'Artigiano concettuale'

Dopo il successo della prima mostra fotografica "architrip"di Stefano Liciotti che ha registrato più di 100 presenze in poche ore, questo sabato dalle ore 15.00 alle ore 21.00 il Centro Icaro ospiterà la mostra " "ARTIGIANO CONCETTUALE - IL TESSUTO DI CULTURA MULTIMEDIALE" di Leonardo Gironacci ( Ghetto Rock) che descrive la sua mostra così:
"Questa mostra nasce dalla necessità di esprimere il mio pensiero sulle “culture” che oggigiorno ci caratterizzano e sono in continuo mutamento.
Nel mio percorso di studi ho avuto la fortuna di frequentare l'ultima classe della scuola superiore IPSIA calzaturiera, prima della sua chiusura definitiva. Qui ho potuto apprendere l'importanza di trasmettere e di tener viva la tradizione manifatturiera che da sempre contraddistingue l'Italia e in particolar modo, come ben sappiamo, le Marche.
E' proprio da questa esperienza che è nata in me la voglia di rivalutare l'importanza della figura dell'artigiano e il suo ruolo fondamentale nella storia della nostra tradizione.
Negli ultimi tre anni ho studiato Fashion Design all'accademia di Belle Arti di Macerata dove, grazie al mio impegno e al mio rinnovato interesse verso l'arte, ho scoperto una particolare sensibilità per il linguaggio artistico, specialmente per la tessitura, su cui focalizzerò la maggior parte delle mie sperimentazioni future.
La mia ricerca concentra l’attenzione sugli scarti tecnologici, questi nuovi materiali creati a immagine e somiglianza dell'uomo: hanno un involucro esterno e un'anima interna, capace di trasmettere informazioni ed esperienze sensibili. In loro vedo i nuovi conduttori della “cultura”. Proprio attraverso una serie di ricerche concettuali e sperimentazioni con questi scarti combinati a materiali tipici della tradizione manifatturiera, voglio raggiungere i il mio obiettivo finale: ricaricare e dare nuova forma all'immagine dell'artigiano, far capire che il mio prodotto non è semplicemente un oggetto uscito da una macchina, ma un agglomerato di materiali e ricerca concettuale, sempre unica e vera."
Durante l'evento, ci sarà la possibilità di partecipare a una lotteria e vincere un premio firmato Ghetto Rock.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-11-2015 alle 21:00 sul giornale del 27 novembre 2015 - 1494 letture
In questo articolo si parla di attualità