Amandola: successo per Filofest 2015

Circa duemila e cinquecento le persone che hanno seguito la kermesse nei 4 giorni, dall’apertura a Fermo allo svolgimento ad Amandola e dintorni. Filosofi accolti come autentiche star da parte del pubblico, ovazioni di applausi, resse per avere autografi e dediche sui libri.
Oltre trecento persone alla conferenza di chiusura con Umberto Galimberti, che ha affrontato, in ottica filosofica, psicologica e sociale il tema dei giovani e delle loro problematiche nelle varie fasi di sviluppo della personalità e le conseguenze di un’educazione errata. Numerose interruzioni per applausi e standing ovation finale, come pure per altri interventi come quelli dei confronti fra Fabio Gabrielli e Marco Vannini con la breve presenza di Gianni Vattimo, assente per motivi di salute, collegato in video da casa, poi tra Ivo Lizzola, Roberto Mancini e Fabiola Falappa, tra Luigi Alici e Silvano Petrosino. Notevole la partecipazione a tutte le altre iniziative con i laboratori filosofico-psicologici strapieni, oltre 300 persone alla passeggiata filosofica al tramonto ed oltre 100 alla camminata notturna sui monti con la guida dei filosofi Sergio Labate e Andrea Ferroni.
Dunque Amandola, l’area dei Sibillini, Fermo e il territorio Fermano diventano habitat di eccellenza nazionale per la cultura filosofica accessibile a tutti, avvicinando le più illustri personalità della cultura alle persone comuni, con la possibilità di interscambi continui e confronti, in un contesto di amicizia, accoglienza e familiarità. Esplode il fenomeno del turismo filosofico, con tutte le strutture ricettive dei Sibillini piene. Un aspetto su cui si punterà ulteriormente come ha ricordato l’assessore regionale a cultura e turismo Moreno Pieroni ed il sindaco di Amandola Adolfo Marinangeli.
“Dobbiamo ringraziare per il loro sostegno - dice Domenico Baratto presidente di Wega, associazione organizzatrice – il partner Steca Energia, la Regione, Fondazione Carifermo, comuni di Amandola e Fermo, Fondazione Carisap, Monica Bruni case da abitare, Varnelli, Camera di Commercio e Provincia di Fermo, l’imprenditore Enrico Biondi per la vicinanza e l’impegno. Miriamo, con umiltà, a migliorarci sempre e nella prossima edizione ci saranno iniziative inedite che stiamo già progettando. C’è uno staff che si impegna tantissimo e volontariamente. La nostra filosofia è quella di donare agli altri occasioni per star bene e migliorare la propria esistenza”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2015 alle 19:53 sul giornale del 01 settembre 2015 - 1140 letture
In questo articolo si parla di attualità
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/anEJ
Commenti

- Porto San Giorgio: droga all'interno, sospensione della licenza e chiusura per un night club
- Fermana, la bomba di Giandonato non basta, col Montevarchi è 1-1
- Il Monte San Pietrangeli vince in casa e si mantiene in zone play off
- Progetto ’Cooking Quiz’: ci sono anche i ragazzi dell’IISS “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare
- Croce Rossa Sibillini: per il 2023 in programma molte attività e progetti » altri articoli...