comunicato stampa
Successo per il concerto del Pablo Corradini Quintet all’Area Archeologica La Cuma di Monte Rinaldo


In scena a Monte Rinaldo un quintetto composto da musicisti professionisti come Corradini, Menichelli, Petracci, Cingolani e Di Giammarco, affiancati dall'attore Michele Biondini, che ha recitato le gesta di un marinaio alla deriva. Il Pablo Corradini QUINTET ha presentato uno spettacolo jazz unico nel suo genere, dalle influenze latine e in uno stile che ha ricordato il tango argentino, insomma un tango-latin-jazz.
Il gruppo, che ha presentato il suo nuovo album Betango, ha suonato al PIT di Porsgrunn in Norvegia ed è ora pronto a partecipare al Summer Time in Jazz di Piacenza, al fianco di artisti come Fabrizio Bosso e Paolo Jannacci.
Tante le persone presenti sabato allo spettacolo, che oltre alla buona musica ha regalato un momento di degustazione tra la natura e la storia grazie alle creazioni sensoriali della Food Circus, un’associazione che si occupa di food design e di eating concept, per la prima volta nelle Marche.
La Food Circus cogliendo le nuove tendenze comunicative e rappresentative del food è riuscita a coinvolgere i 5 sensi attraverso forme, colori, combinazioni di sapori, odori e luci che hanno fatto raggiungere un esplosione di gusto, ricercata ed originale .
La manifestazione, voluta dall'Amministrazione Comunale di Monte Rinaldo per valorizzare e promuove il patrimonio dell'Area Archeologica La Cuma, si è svolta con il sostegno di Regione Marche, Mibact, Provincia di Fermo, Rete Museale dei Sibillini, Camera di Commercio di Fermo, Marca Fermana, Bcc Picena, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo e Unpli Marche.

SHORT LINK:
https://vivere.me/alSF