x

SEI IN > VIVERE FERMO > SPETTACOLI

comunicato stampa
Petritoli: il Palcoscenico Vita Fest approda in sei località marchigiane

4' di lettura
1334

da Amat Marche
www.amatmarche.net


Teatro, foto di repertorio
Il 29 aprile si apre la rassegna regionale di teatro, musica e danza con gli artisti made in Marche per l'educazione alle pari opportunità. È il Palcoscenico Vita Fest.

Con Palcoscenico Vita fest - vera e propria rassegna regionale che ha inizio il 29 aprile e prosegue con sei appuntamenti di teatro, musica e danza tutti “made in Marche” fino a giugno nei teatri di Gradara, Grottammare, Montecarotto, Petritoli, Ripatransone e San Severino Marche - prende corpo e struttura Palcoscenico Vita - Artisti made in Marche per l’educazione alle pari opportunità, progetto promosso dall’Assessorato a Diritti e Pari Opportunità della Regione Marche e curato da AMAT con la collaborazione dei Comuni coinvolti. L’iniziativa - volta a promuovere positivamente l’educazione, la sensibilità e la consapevolezza delle pari opportunità attraverso lo strumento dell’arte e in particolare del teatro – ha avuto avvio con la pubblicazione di un bando rivolto ad artisti marchigiani, invitati a presentare progetti innovativi incentrati sui temi delle pari opportunità e del rapporto tra i generi, che ha riscosso una notevole partecipazione (30 le proposte artistiche pervenute, tutte di grande spessore e qualità).

Scelgo ancora una volta il Teatro e il suo essere per sua natura innovativo per promuovere culturalmente il tema delle pari opportunità in tutte le sue articolazioni. - Afferma l'Assessore regionale Paola Giorgi - Il progetto Palcoscenico Vita – Artisti Made in Marche è un ulteriore tassello del lavoro condotto in questi mesi, con i due assessorati Diritti e Pari Opportunità e Politiche Giovanili, sulla valorizzazione delle professionalità artistiche marchigiane, sulla formazione specifica e sulla caratterizzazione della proposta artistica dei nostri teatri. Teatro e Pari opportunità si sposano perché entrambi sono focalizzati sull’essenza della società“.

Apre Palcoscenico Vita fest – il 29 aprile al Teatro Comunale di Montecarotto – Viola di mare dell’apprezzata attrice Isabella Carloni, spettacolo nato da una riscrittura per il teatro del romanzo di Giacomo Pilati Minchia di re e che narra la storia di una ricerca d’identità, di una lotta in un contesto sociale omertoso e ostile che saprà trasformarsi in un più ampio desiderio di libertà femminile e di giustizia per tutti.

L’appuntamento successivo è il 5 maggio al Teatro Comunale di Gradara, con una proposta artistica particolarmente affine al contesto: A la stagion che ‘l mondo foglia e fiora, un affascinante recital per voce e arpa che restituisce al pubblico la bellezza e la preziosità della poesia femminile del Medioevo.

Un classico del teatro comico del Novecento, Coppia aperta quasi spalancata di Dario Fo e Franca Rame, anima il bellissimo Teatro dell’Iride di Petritoli, il 10 maggio, grazie all’irriverente e ironica messincena curata da Antonio Fabbri con Francesca Lattanzio e Luigi Petrolini.

Palcoscenico Vita fest è anche musica di qualità, come quella offerta dallo spettacolo Eroine, al Teatro Feronia di San Severino Marche il 15 maggio, a cura dell’ensemble Sineforma, nato nelle fila della FORM, che propone al pubblico un recital per ottavino, corno inglese, percussioni, fisarmonica, violoncello e voce recitante per far conoscere al pubblico cinque storie di donne – a loro modo tutte eroine – impreziosite e contestualizzate da musica coeva o della medesima area geografica.

Il Teatro Mercantini di Ripatransone accoglie il 16 maggio la danza con una serata ricca di proposte differenti: ‘apre le danze’ la giovanissma Oregon Tape Crew, compagnia di hip hop che propone Make a change, capace di affrontare con un linguaggio alternativo i temi della discriminazione e delle pari opportunità; segue Incontro unico del duo Roberto Lori / Martina Ferraioli, passo a due che affronta con poesia e intensità gli stereotipi di genere; chiude la serata Est, coreografia di Giosy Sampaolo per Hunt Compagnia di danza contemporanea, ironico e divertente lavoro attorno al concetto di ‘punto di vista’ e al rapporto con la diversità.

Chiude la rassegna Palcoscenico Vita fest, il 5 giugno al Teatro dell’Arancio di Grottammare, una serata all’insegna dei linguaggi più contemporanei, Maiden, lavoro teatrale della compagnia Divano Occidentale Orientale, che racconta con potenza e durezza il sogno di Greta, quello di diventare una donna-soldato, portata in scena dalla giovane attrice marchigiana Maria Laila Fernandez, Premio Hystrio alla Vocazione 2014. La serata è impreziosita da una misteriosa performance di Sonia Antinori, White Speed Date, che coinvolge il pubblico prima e dopo la rappresentazione di Maiden.

Palcoscenico Vita fest si sposa con un’altra iniziativa, in questo caso dell’Assessorato alle Politiche Giovanili della Regione Marche, Nuovi Coordina_menti, progetto di formazione under 35 per nuove professionalità organizzative nei teatri delle Marche che è ancora in corso e vede al lavoro 5 giovani marchigiani – grazie ad altrettante borse lavoro – proprio negli spazi animati dalle proposte artistiche della nuova rassegna. Lo scopo è quello di valorizzare queste preziose figure organizzative e di coordinamento, che da mesi lavorano già sul territorio, dando concretezza alla sinergia tra questi due importanti progetti.



Teatro, foto di repertorio