Porto S.Giorgio: la commedia dell'arte di Panatkin domenica al Teatro Comunale

Lo spettacolo - un’ora di spassoso divertimento in un tourbillon di travestimenti, lazzi ed incredibili peripezie, viaggiando con le maschere veneziane attraverso un canovaccio inedito ispirato al famoso mito romantico, crudele e passionale, di Arianna e del Minotauro - è interpretato da Massimiliano Mastroeni, Elena Nico, Giorgio Squilloni, Pierdomenico Simone, Claudia Bellemo, Manuela Massimi, Licia Lucchese.
Le maschere sono di Stefano Perocco di Meduna, i costumi realizzati da Caterina Volpato, i movimenti coreografici di Laura Mor, la consulenza musicale di Sandra Mangini e il disegno luci di Paolo Battistel. La Bella Arianna va alla scoperta della sua autentica natura. Attraverso l'incontro con il suo primo amante - la Bestia - si misurerà con l'Ignoto, la Paura, il Mistero, uscendone mutata e migliorata dopo aver affrontato le rocambolesche avventure e i duelli impossibili, le prove dell'infinito gioco dei travestimenti, l'effetto del prodigioso potere della magia e dei suoi stupefacenti incantesimi. Solo un filo splendente potrà illuminare la strada dei nostri eroi per portarli alla vera felicità.
Info e biglietteria: per le due repliche di Porto San Giorgio biglietteria del Teatro Comunale (largo del Teatro, tel. 392/3429126 – 346/6385246). Biglietti di posto unico 10 euro con riduzioni. Info e biglietti anche in AMAT, Ancona 071 2072439 www.amatmarche.net. Inizio ore 21.15.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-02-2015 alle 20:58 sul giornale del 21 febbraio 2015 - 1339 letture
In questo articolo si parla di teatro, amat marche, commedia dell'arte
L'indirizzo breve
https://vivere.me/afH9
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone