comunicato stampa
3BMeteo: weekend di maltempo sull’Italia. Ecco che tempo farà a Fermo


Ombrelli nuovamente a portata di mano nel weekend, torna il maltempo – “L’alta pressione subirà infatti un doppio attacco da una nuova perturbazione atlantica e da una seconda in risalita dal Nord Africa, che raggiungeranno la nostra Penisola nella giornata di Sabato” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara – “ la prima porterà ad un peggioramento al Centronord con piogge e rovesci in avanzamento da Ovest verso Est, la seconda causerà una diffusa ondata di maltempo al Sud a partire dalla Sicilia verso le regioni peninsulari. Domenica l’instabilità si concentrerà soprattutto al Centrosud, insistendo in modo particolare sui versanti adriatici. Residue piogge interesseranno anche il Nord, ma il tempo inizierà gradualmente a migliorare a partire dal Nordovest”
“Ci sarà il rischio di fenomeni anche intensi in particolare tra sabato sera e domenica mattina” – prosegue l’esperto – “nello specifico saranno possibili forti temporali o nubifragi specie su basso Lazio, coste campane, Sicilia, tutta l’area jonica ed il Salento; fenomeni abbondanti anche sul medio versante adriatico nella giornata di Domenica. Localmente si potranno registrare picchi pluviometrici anche superiori ai 70-80mm.”
“Tornerà inoltre a nevicare a quote basse al Nord, anche in collina” – aggiunge Ferrara – con neve fin verso i 300-400m su Nordovest e localmente sulle vallate alpine, anche più in basso sul Piemonte e sull’entroterra ligure. Tornerà dunque a nevicare in città come Cuneo, Domodossola, Varese, Sondrio; soprattutto sulle Alpi centrali si potrà accumulare anche mezzo metro di neve fresca oltre i 900-1000m. Tornerà la neve anche in Appennino mediamente oltre 900-1300m, in rialzo a quote superiori su quello meridionale”.
A Fermo venerdì non sono previste piogge; la temperatura massima registrata sarà di 12°C, la minima di 2°C. Sabato cieli in prevalenza parzialmente nuvolosi, con nubi in aumento in serata fino a cieli nuvolosi o molto nuvolosi e deboli piogge, sono previsti 7mm di pioggia. La temperatura massima registrata sarà di 13°C, la minima di 2°C. Domenica cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l'intera giornata, sono previsti 24mm di pioggia. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 9°C, la minima di 7°C.
“Nella prossima settimana arriveranno correnti più fredde dal Nord Europa“ – conclude l’esperto – “che manterranno il tempo instabile soprattutto lungo le adriatiche e al Sud, con ulteriori rovesci nevosi anche sotto i 1000m e temperature in calo per venti sostenuti di Tramontana o Maestrale”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/afEH