Risorse statali per contrastare la violenza di genere. In cantiere l'apertura di due Case di Accoglienza

Due nuove strutture e una serie di iniziative di rilevanza regionale per contrastare la violenza contro le donne. “Uno scudo di protezione per chi è inerme di fronte alla violenza implementato attraverso l’utilizzo di risorse statali, che finalmente sono nelle nostre disponibilità, grazie al nostro impegno, alla nostra determinazione costanti e da cui non intendiamo recedere nemmeno di un passo”, dichiara l’assessore ai Diritti e Pari Opportunità, Paola Giorgi che aggiunge: “Come sempre abbiamo detto, parlando con atti concreti, il tema della violenza deve essere trattato con un impegno quotidiano da tutte le Istituzioni: auspico pertanto che il Governo nazionale rifugga l’indicazione di ridurre la pena del reato di stalking così come previsto dalla Delega parlamentare al Governo in materia di pene detentive non carcerarie”.
Su proposta dell’assessore Giorgi, la Giunta regionale ha approvato i criteri di utilizzo delle risorse statali per azioni formative e culturali contro la violenza di genere e per l’apertura di due nuove Case di Accoglienza da localizzare nel territorio maceratese e nel territorio ascolano – fermano, da individuare nei territori collinari e montani, per omogenizzare la presenza delle strutture nell’ambito del territorio regionale.
L’importo previsto per le azioni, pari a 232.319,21 euro, verrà suddiviso. Una parte, pari a 115.495,68 euro, viene finalizzato all’apertura delle due nuove strutture di accoglienza, con funzione anche di case di emergenza, qualora se ne rilevasse la necessità, per donne vittime di violenza. L’individuazione delle strutture avviene a seguito di avviso pubblico rivolto agli ambiti territoriali sociali afferenti le aree vaste interessate. Considerata la presenza sul territorio di una casa di accoglienza in Ancona, una a Fano e una casa di emergenza a Pesaro, si è scelto di individuare le due nuove strutture nei territori collinari e montani del maceratese e fermano – ascolano.
L’altra parte delle risorse, 116.823,53 euro, viene destinata ad attività di prevenzione, di informazione e di formazione del personale pubblico e privato, ad iniziative di rilevanza regionale che sperimentino progetti innovativi di superamento delle condizioni di disagio ed emarginazione delle vittime di maltrattamenti, ad attività di monitoraggio degli episodi di violenza attraverso la raccolta, l’elaborazione e l’analisi dei dati forniti dai centri antiviolenza e dagli altri soggetti pubblici e privati.
Allo studio anche un importante progetto per gli uomini maltrattanti, al fine di indagare il fenomeno dall’origine. E’ previsto anche un sostegno alla Casa di Emergenza, situata nel territorio pesarese, quale riferimento su scala regionale, attivata nel 2013 grazie al progetto “Cooperazione”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-12-2014 alle 17:57 sul giornale del 27 dicembre 2014 - 1515 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, Paola Giorgi, violenza sulle donne, casa d'accoglienza
L'indirizzo breve
https://vivere.me/adnV
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone