3BMeteo: “Santo Stefano apre la porta all'Inverno”

fiocco di neve, freddo, meteo 2' di lettura 24/12/2014 - Francesco Nucera: “Due impulsi di aria polare attraverseranno fino a Capodanno la Penisola aprendo la porta all'arrivo del Generale Inverno”.

Tempo mite e a tratti uggioso fino a Natale, poi ci sarà un vero e proprio ribaltone meteo per l'arrivo di venti freddi dal Nord Europa”. Lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera che aggiunge - “L'alta pressione che ci ha accompagnato negli ultimi giorni lascerà presto spazio al ritorno del generale inverno”.

Due saranno le perturbazioni che riporteranno l'inverno sulla Penisola. La prima arriverà a Santo Stefano ed attraverserà rapidamente tutto lo Stivale. Saranno soprattutto le regioni centro meridionali ad essere interessate da qualche pioggia o temporale. Nevicate si avranno sui rilievi del Centro Sud sopra i 600/1000m, a tratti a quote più basse sull'appennino centrale. Andrà meglio sul resto della Penisola con gli ultimi fenomeni al mattino tra alto Adriatico, Emilia Romagna e Levante Ligure.

I venti freddi di Bora e Tramontana poteranno un generale calo delle temperature su tutto lo Stivale con possibili gelate sulle aree interne del Centro Nord. “Si tratta di una moderata irruzione di aria fredda, del tutto normale in questo periodo dell'anno. Solo che veniamo da un periodo decisamente sopra media, per questo la sensazione di freddo sarà più accentuata”.

Tra sabato 27 e domenica 28 arriverà un secondo impulso di aria polare; porterà un peggioramento al Nord con neve a bassa quota se non a tratti fino in pianura. Resta ancora da capire tuttavia la distribuzione e l'entità dei fenomeni, altamente dipendente dalla traiettoria di questa nuova irruzione.

Dopo un Natale sereno o poco nuvoloso con temperature tra i 4 e i 12°C, a S.Stefano si registreranno temperature inferiori nel fermano, non superiori ai 6°C. Per il 6 Dicembre è anche prevista un'allerta meteo per pioggia. Sabato 27 dicembre cieli sereni o poco nuvolosi, con temperature comprese tra 1 e 6°C.

“Successivamente il maltempo si sposterà al Centro-sud mentre andrà migliorando il tempo al Nord sebbene i venti freddi dalla Scandinavia manterranno un clima invernale un po' ovunque” - conclude l'esperto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-12-2014 alle 13:10 sul giornale del 27 dicembre 2014 - 1392 letture

In questo articolo si parla di attualità, natale, fermo, santo stefano, 3bmeteo, meteo, neve

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/admy





logoEV
logoEV