comunicato stampa
3BMeteo: “Stabile e mite fino a Natale. Il 2014 anno più caldo di sempre in Europa”


Inverno in stand by, tempo in prevalenza stabile e mite fino a Natale – “L’alta pressione delle Azzorre infatti ci accompagnerà fino alle feste natalizie, salvo una breve defaillance domenica quando un fronte freddo dal Nord Europa lambirà la nostra Penisola portando qualche piovasco giusto al Meridione e sull’Abruzzo” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “tempo si stabile ma non sempre soleggiato: sulla Valpadana insisteranno spesso nebbie, foschie o nubi basse, a tratti anche sulle Valli del Centro; un po’ di nuvolosità interesserà a tratti pure i versanti tirrenici, con qualche sporadica pioviggine. Le temperature si manterranno inoltre spesso ben al di sopra della media, con punte ancora di oltre 15-16°C al Centrosud, salvo un temporaneo calo atteso domenica soprattutto su Alpi e adriatiche. Proprio sulle Alpi da lunedì ci attendiamo una nuova impennata termica, con zero termico diurno oltre i 3000m e condizioni decisamente poco favorevoli alla neve. Insomma l’Inverno rimarrà per ora ben lontano dall’Italia.”
“Qualcosa però potrebbe cambiare entro la fine dell’anno” – prosegue l’esperto – “già a Natale stesso l’alta pressione potrebbe mostrare i primi segnali di cedimento, consentendo dopo Santo Stefano il ritorno delle perturbazioni atlantiche con piogge e nevicate in montagna. Le temperature saranno inoltre in calo ed entro Capodanno potrebbe arrivare anche un po’ di freddo. Una ipotesi questa che andrà eventualmente confermata nei prossimi giorni”.
Dopo un fine settimana sereno o poco nuvoloso, la settimana a Fermo comincerà con un cielo sereno e limpido e temperature che si aggirano tra i 2°C del mattino ed i 14°C del pomeriggio. Il clima sarà sereno o poco nuvoloso fino a Natale.
“Il 2014 volge al termine e con tutta probabilità sarà l’anno più caldo di sempre in Europa” – concludono da 3bmeteeo– “fino a Novembre la media globale delle temperature in Europa risulta superiore di ben 0.3°C rispetto al 2007 (che fino ad ora risultava l'anno più caldo). Dopo che sia Ottobre che Novembre hanno segnato i rispettivi record di caldo in Italia dal 1800, anche Dicembre evidenzia anomalie eccezionali, tanto che nella prima decade le temperature sono risultate sopra le medie addirittura di 7°C su diverse aree del Nord Italia. Da gennaio ad oggi in città come Milano e Parigi la temperatura non è mai scesa sotto lo zero nel centro urbano”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/addt