x

Rischio Idrogeologico. Martedì un convegno per scoprire come prevenirlo

1' di lettura 15/12/2014 - Conoscere il territorio dal punto di vista geologico e mettere in campo, in sinergia con tutte le figure professionali competenti in materia, tutti i provvedimenti ed atti che possano prevenire il rischio idrogeologico partendo da una corretta pianificazione urbanistica.

E’ il messaggio che vuole trasmettere l’incontro intitolato “Governo del territorio e prevenzione del rischio idrogeologico”, organizzato dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) di Fermo, in collaborazione con Confindustria Fermo, Sif srl e Camera di Commercio di Fermo, in programma martedì 16 dicembre alle ore 17.30 a Villa Lattanzi (contrada Cugnolo, 19 – Fermo).

Dopo i saluti del Presidente della Provincia di Fermo Fabrizio Cesetti e del Presidente di Unioncamere Marche Graziano Di Battista, e l’introduzione di Massimo Ubaldi, Presidente Ance Marche, sono in programma: la relazione di Antonio Canzian, vice Presidente della Regione Marche con delega ai lavori pubblici e all’urbanistica e gli interventi di Antonio Zamponi, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Fermo che parlerà del governo del territorio e dei rischi e di Daniele Mercuri, tesoriere dell’Ordine dei Geologi delle Marche che tratterà del dissesto idrogeologico nella nostra regione e dell’importanza della prevenzione, della pianificazione e dell’educazione.

Le conclusioni, cui seguirà un dibattito, saranno affidate ad Umberto Antonelli, Presidente dell’Ance di Fermo e della Sezione Edili di Confindustria Fermo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-12-2014 alle 23:04 sul giornale del 16 dicembre 2014 - 1417 letture

In questo articolo si parla di politica, confindustria, confindustria fermo, rischio idrogeologico

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/acZ1