Domenica in Piazza del Popolo, Ceramica Raku Live

I docenti della sezione Design della Ceramica del Liceo Artistico “Preziotti” di Fermo vi guideranno nella decorazione di una ciotola in refrattario semir, con i colori raku, che si trasformano in toni metallici dotati di incredibili lucentezze: oro, argento e rame.
Potrete personalizzare il vostro oggetto e osservarne la metamorfosi causata dal fuoco alla temperatura di 950-1000° C. L'oggetto verrà estratto incandescente dal forno ed immerso in un ambiente organico per effettuare la riduzione. Durante questo processo il pezzo, immerso caldissimo in acqua fredda, subirà un forte shock termico. Una volta lavato sarà pronto per essere acquistato e portato a casa, come ricordo di un' esperienza unica.
Ogni oggetto ceramico Raku è unico e irripetibile, mai seriale. Potrete apprezzare oggetti di colore bianco candido con cavillature ramificate e parti di un nero vellutato, rossi e blu splendenti e corposi. Il termine giapponese raku significa letteralmente "comodo, rilassato, piacevole, gioia di vivere"; tramite l'oggetto queste sensazioni positive si trasmetteranno anche alle persone che lo posseggono.
Vi aspettiamo per la dimostrazione pubblica di un’interessante esperienza artistica tra le tante possibili presso il Liceo Artistico Preziotti Licini!

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-12-2014 alle 23:13 sul giornale del 13 dicembre 2014 - 3742 letture
In questo articolo si parla di attualità, fermo, Comune di Fermo, ceramiche
L'indirizzo breve
https://vivere.me/acSN
Commenti

- Fermana, il DG Tubaldi: "Oggi stiamo raccogliendo i cadaveri di quanto fatto gli anni scorsi"
- Monte Urano: rinviata a domani la Festa dello Sport, un pomeriggio per conoscere da vicino le realtà sportive locali
- Fermo: nessuna risposta sulla vendita della villa di Joyce Salvadori Lussu, dov'è la Regione?
- PonzanoGiberto 1 – Monte San Pietrangeli 1
- Falerio Picenus: le scoperte di Bonvicini e quelle di google earth » altri articoli...
- LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Fermo: nasce il primo laboratorio di pratica filosofica a cura dell’Associazione Prosoché
- Porto San Giorgio: approvata la delibera di adozione della variante urbanistica dell’area dell’ex fornace Branella. Critica la minoranza
- A Porto Sant'Elpidio l'ActionAid “Dream Book, il quaderno che realizza i sogni dei bambini”
- Porto Sant'Elpidio: approvate modifiche alla viabilità
- Porto San Giorgio: il sindaco Vesprini ha revocato le deleghe all’assessore Salvatelli. Entra in Giunta Marco Tombolini
- Fermo: Luigi Crocenzi, proseguono le celebrazioni per il Centenario della nascita
- Grottazzolina, Yuasa Battery: il test con Macerata finisce con un insolito 2-2
- Virtus Basket PSG: tre nuovi giocatori di aggiungono al roster

- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio"
- Pesaro: Sassocorvaro: tentano di rubare profumi al supermercato, denunciate tre persone