Un giorno all'insegna delle arti con l'Associazione Culturale La Luna, sabato 6 dicembre

Questa attività editoriale, comprendente anche la serie Cartelle d’Autore, i Libri d’Autore e altre pubblicazioni nate da incontri con letterati ed artisti anche stranieri e da occasioni di esposizioni in varie città italiane, ha contribuito a fare apprezzare sempre più il lavoro dell’Associazione, che ha ottenuto così diversi riconoscimenti, anche in Spagna, l’ultimo dei quali in Italia, in ordine di tempo è il prestigioso Premio “Gentile da Fabriano”.
Sabato 6 dicembre, alle ore 17,30 presso la Sala “Rita Levi Montalcini” (ex-complesso Sagrini) verranno presentati i quattro Quaderni Trimestrali, alla presenza degli artisti e poeti, illustrati al pubblico dal critico d’arte Lucio Del Gobbo, e da Fabio Ciceroni, Marco Ferri e Feliciano Paoli, critici letterari. L’attore Piergiorgio Cinì leggerà i testi poetici.
I poeti: Plinio Acquabona anconetano, deceduto nel 2002, autore di lavori teatrali, radiodrammi e racconti, nel centenario della nascita gli è stato dedicato un convegno nella sua città, dal titolo Scrittura, tu sarai la mia donna; Guido Garufi, maceratese, critico letterario e poeta, tradotto in inglese e spagnolo; Gabriele Ghiandoni, fanese, dalla notevole produzione come poeta, narratore e saggista; Jean Maison francese, poeta, ricercatore e sperimentatore di nuovi linguaggi, realizzatore di pubblicazioni di libri d’artista con pittori e incisori.
Gli incisori: Nino Ricci, maceratese, pittore e incisore, sperimentatore di diverse tecniche e materiali, con particolare attenzione al lavoro su carta; numerose le mostre personali e collettive; Enrico Ricci, urbinate (1925), ha un lungo ed importante percorso artistico, fatto di numerose mostre personali e collettive e di collaborazioni con scrittori, fra i quali Mario Luzi; Agostino Cartuccia, maceratese, tecnico grafico, scultore ed incisore, recentemente ha esposto in Cina; Roberto Gianinetti, vercellese, docente di tecniche incisorie presso importanti Istituti italiani ed europei, con personali in Italia, diversi paesi d’Europa e in Cile, Corea del Sud, Ucraina e Russia.
Sabato 6 dicembre 2014, ore 17,30 presso la Sala Montalcini, ex-complesso Sagrini.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2014 alle 20:16 sul giornale del 06 dicembre 2014 - 1114 letture
In questo articolo si parla di fermo, premio, Comune di Fermo, rita levi montalcini, associazione culturale la luna
L'indirizzo breve
https://vivere.me/acz8
Commenti

- Sant’Elpidio a Mare: nasce OTZIO, il progetto di ospitalità diffusa alla riscoperta del centro storico
- La Fermana mette ko il Siena (3-1) e festeggia la salvezza
- Porto Sant'Elpidio: nuova illuminazione a led sul lungomare
- Porto Sant'Elpidio: i fratelli Macerata donano alla città una foto antica di Beniamino Gigli
- Porto Sant’Elpidio: il team del FantaSanremo in Kenya per la chiusura del progetto con ActionAid » altri articoli...
- Fermo: i Carabinieri arrestano un latitante in Austria
- Ciclismo amatori: Zandri e Mentuccia trionfano a Lido di Fermo
- Grottazzolina, un dono per la vita: una serata in Comune per la donazione di organi
- Porto Sant'Elpidio, incontro con il candidato sindaco Petrini: Neri Marcorè ospite illustre della serata
- Porto Sant'Elpidio: terzo incontro con i quartieri della coalizione di Massimiliano Ciarpella al polo Gigli.
- Parco Marino, sindaci e operatori a confronto a Porto San Giorgio. Vesprini: “Criticità sotto la lente”.
- La Sutor chiude in bellezza e batte Montemarciano 93-80
- Cantù archivia la stagione della Videx Yuasa, coach Ortenzi: “Chiudere bene davanti al nostro pubblico, servirà lo spirito giusto.”