x

SEI IN > VIVERE FERMO >

comunicato stampa
Un giorno all'insegna delle arti con l'Associazione Culturale La Luna, sabato 6 dicembre

2' di lettura
1132
da Comune di Fermo
www.fermo.net

libri
Come ogni anno, l’Associazione Culturale La Luna ha curato la pubblicazione dei quattro Quaderni Trimestrali, Collana Passaggi, contenenti ciascuno la produzione di un poeta e un’opera incisoria di un artista, nella continuità di un percorso, intrapreso nell’ormai lontano 1997, per valorizzare il linguaggio poetico e la tecnica calcografica nelle sue diverse forme.

Questa attività editoriale, comprendente anche la serie Cartelle d’Autore, i Libri d’Autore e altre pubblicazioni nate da incontri con letterati ed artisti anche stranieri e da occasioni di esposizioni in varie città italiane, ha contribuito a fare apprezzare sempre più il lavoro dell’Associazione, che ha ottenuto così diversi riconoscimenti, anche in Spagna, l’ultimo dei quali in Italia, in ordine di tempo è il prestigioso Premio “Gentile da Fabriano”.

Sabato 6 dicembre, alle ore 17,30 presso la Sala “Rita Levi Montalcini” (ex-complesso Sagrini) verranno presentati i quattro Quaderni Trimestrali, alla presenza degli artisti e poeti, illustrati al pubblico dal critico d’arte Lucio Del Gobbo, e da Fabio Ciceroni, Marco Ferri e Feliciano Paoli, critici letterari. L’attore Piergiorgio Cinì leggerà i testi poetici.

I poeti: Plinio Acquabona anconetano, deceduto nel 2002, autore di lavori teatrali, radiodrammi e racconti, nel centenario della nascita gli è stato dedicato un convegno nella sua città, dal titolo Scrittura, tu sarai la mia donna; Guido Garufi, maceratese, critico letterario e poeta, tradotto in inglese e spagnolo; Gabriele Ghiandoni, fanese, dalla notevole produzione come poeta, narratore e saggista; Jean Maison francese, poeta, ricercatore e sperimentatore di nuovi linguaggi, realizzatore di pubblicazioni di libri d’artista con pittori e incisori.

Gli incisori: Nino Ricci, maceratese, pittore e incisore, sperimentatore di diverse tecniche e materiali, con particolare attenzione al lavoro su carta; numerose le mostre personali e collettive; Enrico Ricci, urbinate (1925), ha un lungo ed importante percorso artistico, fatto di numerose mostre personali e collettive e di collaborazioni con scrittori, fra i quali Mario Luzi; Agostino Cartuccia, maceratese, tecnico grafico, scultore ed incisore, recentemente ha esposto in Cina; Roberto Gianinetti, vercellese, docente di tecniche incisorie presso importanti Istituti italiani ed europei, con personali in Italia, diversi paesi d’Europa e in Cile, Corea del Sud, Ucraina e Russia.

Sabato 6 dicembre 2014, ore 17,30 presso la Sala Montalcini, ex-complesso Sagrini.



libri