x

Porto S.Elpidio: venrdì al Teatro delle Api, 'Volevo solo fare Amleto'

amleto 2' di lettura 04/12/2014 - Venerdì 05 dicembre ore 21,30 la compagnia teatrale Proscenio metterà in scena lo spettacolo “Volevo solo fare Amleto” di Francesca e Stefano Tosoni, è il progetto vincitore del GAME 2013, concorso vetrina per artisti marchigiani under 35.

Lo spettacolo che ha ottenuto il maggior numero di voti dalla giuria sempre under 35 presente al concorso, è prodotto da MARCHE TEATRO (TSM) in collaborazione con Proscenio Ass. Culturale e Comune di Porto San Giorgio.

Essere o non essere...se parli di teatro con qualcuno, queste sono le prime quattro parole che pronuncerà! Parole di Amleto, personaggio enorme, personaggio da grandi nomi e grandi attori... Figlio ribelle, malinconico, arrogante, ironico, innamorato disilluso, amico tradito, ama e odia sua madre...ama e odia se stesso...ama e odia...

Amleto lo hanno fatto in tutti i modi, classico, tradizionale, rivisitato, riscritto, avanguardistico, psicologico, perché quando si decide di fare Amleto bisogna sbalordire, sempre....e spesso si delude, tutti! Ma lavorare su di Amleto è vivere...ed è forse questa la parte più bella del lavoro...forse, come accadeva un tempo, Amleto va semplicemente “fatto”!

Questo pensa Stefano, un giovane attore senza un soldo che sogna di fare Amleto. Per interpretarlo ha capito che nessuno lo chiamerà mai per fare Amleto, per cui resta soltanto una possibilità: fare tutto da solo, riduzione, regia, musiche, costumi, burocrazia, scene! Per questo sceglie di accettare i soldi offerti da sua sorella, una giovane avvocatessa con la passione per il teatro..e proprio da qui parte la nostra avventura! Stefano si ritrova a guidare una compagnia di attori sgangherati, un moderno Brancaleone che sprona la sua armata verso l'impresa epica di mettere in scena uno dei drammi più importanti, belli e difficili di tutti i tempi...

Stefano, come Amleto, racchiude in se stesso l'essenza della nostra società, permeata di conflitti generazionali e famigliari (rapporto con la madre e con la sorella), dubbi, aspirazioni represse e tentativi di riscatto. Come in Amleto, il teatro entra nel teatro, verità e vita si intrecciano sulle tavole del palcoscenico...una storia in cui si ride, si riflette, si soffre magari, ma non si smette mai di credere ai propri sogni.
E visto che proprio in Amleto Shakespeare afferma che “compito del teatro è essere da specchio alla natura”, questa è in parte la nostra vera storia, la storia che abbiamo scelto di raccontarvi.

INTERPRETI: STEFANO TOSONI, FRANCESCA TOSONI, PAMELA OLIVIERI, FABIO CAPPONI (Compositore delle musiche originali dello spettacolo) e I SUBLIMEN (Mauro d'Angelo e Mattia Camilli, giovanissimi ballerini- performer)

Biglietti €. 8.00 intero - €. 5,00 ridotto (sotto i 18 anni e sopra i 65 anni). Info e prenotazioni: prosceniolab@gmail.com oppure 392/3429126






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-12-2014 alle 12:16 sul giornale del 05 dicembre 2014 - 1064 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, porto sant'Elpidio, Comune di Porto Sant'Elpidio, Volevo solo fare Amleto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/act2





logoEV
logoEV
logoEV